Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Nero (Presanella), Couloir dell'H, 06/11/2015
Inserisci report
Onicer  Livio   
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Malga Valina d'Amola-Val Nambrone  (2000 m)
Quota attacco  2900 m
Quota arrivo  3344 m
Dislivello della via  400 m
Difficoltà  3 / III ( IV+ in roccia )
Esposizione in salita Nord-Est
Rifugio di appoggio  Rif. Segantini
Attrezzatura consigliata  2-3 nut piccoli, 4-5 friends medio piccoli, 5 chiodi da ghiaccio,cordini. Chiodi da roccia utili.
Itinerari collegati  Monte Nero(Presanella) (3344m), Coluoir dell'H
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Condizioni veramente molto buone al Couloir dell’H.
Ottimo ghiaccio nei 2 muretti del primo tiro, quindi neve e ghiaccio per una buona progressione di conserva nel lungo tratto centrale.
I due risalti rocciosi sono invece decisamente più secchi: tra i due, il superamento del primo (utile un friend BD rosso) ci è parso il più impegnativo.
Neve abbondante sull’ultimo tratto; quindi cornice sommitale che non crea particolari difficoltà in uscita.

La discesa era già tracciata: una volta superata la Bocchetta di Monte Nero abbiamo proseguito per un po' lungo le tracce ma, essendo la neve poco o nulla consistente, abbiamo alla fine attrezzato su uno spuntone una doppia di 30 m che consentisse di superare più agevolmente una zona rocciosa nella parte inferiore del pendio.

Noi eravamo due cordate: Marco e Fabrizio, più Marco (un altro, ovviamente) ed il sottoscritto. Altre quattro persone hanno attaccato il couloir mentre eravamo in via. Sulla stessa parete una cordata di tre persone era impegnata su Rolling Stone.

Disponibile la traccia GPS.

Foto 1: tra i due saltini di ghiaccio del primo tiro
Foto 2: di conserva
Foto 3: doppia
Report visto  2557 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport