Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Recastello_Canale Nord, 09/05/2015
Inserisci report
Onicer  Mapi   
Regione  Lombardia
Partenza  Località Grumetti di Valbondione (960m)  (1915 m)
Quota attacco  2400 m
Quota arrivo  2886 m
Dislivello della via  486 m
Difficoltà  AD- ( pendenza 50° / II in roccia )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  Curò (1915 m)
Attrezzatura consigliata  Normale dotazione alpinistica, corda non necessaria. Oggi con queste condizioni di neve le due picche erano comode ma non indispensabili.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Con il socio Nico decidiamo di farci una rilassante dormita in rifugio il venerdì dopo lavoro, quindi il sabato un comodo canale ed un rientro con meno coda, …e la domenica pronti per altra meta!!
La scelta cade sulla Nord del Recastello…partenza ore 16.30 da Milano, ore 18.30 dal parcheggio in località Grumetti di Valbondione, imbocchiamo il sentierino dietro la chiesa che costeggia il giardino di una casa privata e si ricollega alla sterrata che in 2 ore e 30 dovrebbe portarci al rifugio. La cena il venerdì è alle 20.30 ed è prevista pioggia…quindi i circa 900 m di dislivello dobbiamo farli un po’ più in fretta. Puntuale la pioggia ci coglie a metà salita…ma noi siamo preparati e..muniti di mantellina ;) giungiamo al rifugio nella nebbia dopo 2 ore pronti per la cena!
Dopo la copiosa pioggia ed un vento fortissimo nella notte fino alle 5.00..il rifugio si sveglia al mattino del sabato con un bel sole. Ce la prendiamo un po’ comoda per la colazione ma…qualche imprevisto…ci fa tardare ancora la partenza..ed alle 8.00 usciamo dal rifugio. L’avvicinamento fino alla base del canale è previsto in 1.30 h…quindi 1.30/2.00 di arrampicata. Percorriamo il sentiero verso est fino a superare un piccolo ponte di legno sulla sinistra di una cascatina, qui scopriremo essere il punto di arrivo per il ritorno dalla Normale dalla Val Cerviera…ma anche il punto di partenza. Noi però nonostante l’ora tarda e gli alpinisti già passati, non troviamo tracce al mattino e…su consiglio di un alpinista che nel frattempo ci raggiunge, prosieguamo sul sentiero fino al bivio per il Gleno. Iniziamo a risalire un sentiero poco evidente, ci sembra però di andare troppo a sinistra…quindi inziamo a tagliare per pendii nevosi, prati e roccette, e dopo una serie di traversi, finalmente troviamo le tracce che salgono dal basso e da destra, dal Lago dei Corni Neri (2100 m circa) e ci troviamo così alla base del canale, inizialmente con una evidente grigola simil pista per bob, con neve non sempre portante e gradinata alta (…o sono bassa io !?). A metà canale incontriamo molti che scendono faccia a monte per lo stesso canale, per paura che la neve dalla Normale sia ormai marciotta e perché in buone condizioni da qui la discesa è più veloce.
Bella uscita e crestina verso sinistra (est)prima per roccette e poi neve con qualche passaggio ancora su roccette…fino alla Croce di vetta, dove giungiamo lentamente verso le 12.30 ed incontriamo di nuovo il simpatico trio Eve, Ivan e Bep65..che saluto e con i quali ci scambiamo il favore nello scatto delle foto di vetta. Da qui il panorama è mozzafiato a 360° sul Monte Gleno, sul Pizzo della Presolana, sul Grabiasca e Pizzo Poris, sul Pizzo del Diavolo di Tenda, Pizzo di Coca, per citare qualche vetta più nota…. Dalla croce quindi ritorniamo per qualche metro sui nostri passi, alla prima selletta nevosa scendiamo verso sinistra su neve poco portante fino a raggiungere alcune cengette di sfasciumi che sempre verso sinistra portano alle catene di un canalino di roccia abbastanza verticale, che ci lascia sui pendii più moderati della Normale, con neve a tratti sfondosa, a tratti portante ed a volte crostosa da rigelo. Da qui con calma e due soste per goderci la bella giornata di sole lungo il corso d’acqua e la cascata finale, finalmente merenda al Rifugio verso le 15.30…quindi rientro contenti verso Milano.
Ancora una volta grazie al socio Nico per la simpatica compagnia.
Foto 1: nel canale
Foto 2: in cresta verso la croce di vetta
Foto 3: foto di vetta
Report visto  2530 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport