Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Cimone mt.2530 - canalone nord/ovest, 22/04/2015
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Valbondione - loc. Grumetti  (950 m)
Quota attacco  1600 m
Quota arrivo  2530 m
Dislivello della via  800 m
Difficoltà  PD ( pendenza 60° )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  Rifugio Curò
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Parto da Valbondione (loc.Grumetti) di buon mattino, confidando in un buon rigelo notturno, ci sono 5 gradi e già parecchie persone che sono in partenza.
Oggi sfruttando anche il meteo mi sarebbe piaciuto fare qualcosa di diverso, ma non trovando un socio disponibile, ed essendo solo soletto, ho ‘ripiegato’ per questa gita.
Salgo nel sentiero che si inerpica nel bosco e subito dopo incrocio la carrozzabile che proviene dal paese, la seguo fino ad arrivare alla baita di legno (punto di arrivo della teleferica del Curò) proseguo ancora per una decina di minuti fino ad incontrare il residuo della solita (ed enorme) slavina che scende ogni anno dalle pendici nord del Monte Cimone.
Si parte praticamente dalla stradina, così dopo aver indossato i ramponi comincio a salire.
Inizialmente è un grande canalone, la neve è bella compatta e la salita è ‘gradevole’ e la pendenza rimane sui 40° fin quasi a metà.
Poi arrivati nei pressi di un lungo ‘conoide’ che forma una grossa V, si prende il canale di destra e qui le pendenze aumentano (50°) fino a giungere al punto dove si restringe, poco oltre la metà di questo c’è il saltino di tre/quatro metri di ghiaccio (60°), non duro e liscio ma ricoperto da uno strato sottile di ‘granatina’, aiutandone il superamento.
Mancano ancora circa 150mt all’uscita, ma saranno i più faticosi perché in questo tratto la neve non è più portante, ma ormai il più è stato fatto.....canale molto lungo(800mt).
Giunto all’uscita, uno sguardo indietro al canale appena salito e poi di nuovo in cammino, spostandomi ora verso ovest, stando appena sotto le creste che portano alla Cima seguendo (per fortuna) le tracce di chi in questi giorni mi ha preceduto.
La vetta è sormontata da una esigua lingua di neve, posta in un ambiente super e affacciata sul mestoso Pizzo Recastello, le cui creste seguendone il filo e oltrepassando il Tre Confini, formano un grandioso anfiteatro nevoso, regno anch’esso di molti scialpinisti.
Giornata super con il solito meteo da ‘Paura’, così mi godo la giornata guardando qua e là con il binocolo, ristorandomi quanto basta nel relax più completo.
Il rientro avverrà su neve tutto sommato portante, solo qualche ‘buco’ ogni tanto maledicendo il troppo caldo, ma questo non sarà altro che una breve appendice negativa, di una giornata a dir poco ‘spaziale’……avercene.

Partecipanti: giovanni (piccolo giò).

Foto 1 – la direzione da seguire
Foto 2 – Monte Cimone mt.2530
Foto 3 – Pizzi Recastello e Tre Confini

Report visto  2532 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport