Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Valle d'Ayas, cascata Cortoz di destra, 10/01/2015
Inserisci report
Onicer  ucamosciomoscio   
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Saint Jacques  (1650 m)
Quota attacco  2250 m
Quota arrivo  2380 m
Dislivello della via  130 m
Difficoltà  4 / III
Esposizione in salita Nord-Est
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  NDA da cascata
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Temperature tropicali ci accolgono in val d'Ayas saliamo comunque all'attacco per verificare le condizioni, fiduciosi nella scarsità del manto nevoso. La neve completamente umidificata ed inconsistente ci darà del filo da torcere per raggiungere l'attacco ed un abbondante spindrift ci costringerà ad un attesa forzata di più di un ora. Verremo ricompensati da una cascata in condizioni da antologia , con ghiaccio commovente un vero regalo della natura, il tutto nella più totale solitudine e con vista mozzafiato sul signore dei luoghi il Cervino.

Accesso :

Dal casello autostradale di Verres della Torino - Aosta seguire le indicazioni per Champoluc. Proseguire oltre ed oltrepassato il piccolo abitato di St Jacques continuare brevemente sulla strada sino ad una segheria dove conviene posteggiare.

Avvicinamento:

Proseguire lungo la strada con numerosi tornanti, sino a quando orizzontalmente si insinua sulla ds verso il vallone delle Cime Bianche. Con percorso panoramico raggiungere l'alpe Cortoz, dove in alto sulla sn incastonate in una bastionata rocciosa sono visibili le cascate. Risalire il ripido pendio sino alla base delle medesime ( ore 2.00 dal posteggio, variabile a seconda dell'innevamento )

Relazione:
L1 WI 3+/4 Superare il bellissimo muro che va restringendosi verso la sommità andando a sostare a sn e dietro la candela del salto successivo 45mt. sosta su spit e anello di calata.
L2 WI 3+ Vincere la candela andando a sostare a sn del salto successivo 25mt sosta su spit e anello di calata.
L3 WI 4 Superare il bellissimo salto poi per un risalto mano ripido uscire in un canaletto nevoso andando a sostare sulla riva ds idro presso due spit con anello di calata 50mt.

Discesa:
Con tre calate, sfruttando le soste di salita.

Bellissima escursione in compagnia di Bob Bottarga

Foto 1 il tracciato

Foto 2 su L1

Foto 3 su L 3
Report visto  2543 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport