Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   “Mitico Vento" con variante “Lo Dzerby” (Corma di Machaby – Arnad), 16/10/2016
Inserisci report
Onicer  Mapi   
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Arnad (400m)
Quota attacco  450 m
Quota arrivo  700 m
Dislivello  300 m
Difficoltà  TD- / 6b ( 5c obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  normale dotazione per arrampicata sportiva su via moderna a più tiri
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Una giornata di sole autunnale (ad ovest), voglia di roccia in compagnia di amici ed ecco che con Marco partiamo da Milano diretti verso la Val d’Aosta. Siamo d’accordo con Ambrogio e Danilo e…evento!!!…finalmente conoscerò la mitica Antonella Gallo, ed un suo amico.
Se rifletto un attimo…tutte le persone con cui sto andando ad arrampicare…le ho conosciute grazie a Facebook, e poi si dice che i social non servono, basta saperli usare nel modo corretto!! Antonella poi mi sembra subito simpaticissima, mi vede e subito mi abbraccia entusiasta, speriamo di rivederci presto!!
In auto decidiamo le vie che ci interessa salire, siamo tre cordate e purtroppo ci divideremo. Io e Marco decidiamo per Mitico Vento (che Ambro ha già fatto), Ambro e gli altri per Tike Saab (che io ho già salito), appuntamento quindi alla fine della giornata all’Arcaden e la sua mitica merenda valdostana!
Dopo un breve e facile avvicinamento arriviamo alla base di Mitico Vento…con un venticello fresco che ci sferza il viso e ci costringe a coprirci, speriamo si plachi!
Le vie, la nostra e le due laterali, sono un po’ affollate…ma oggi ci sta, con una giornata così c’era da aspettarselo.
Chi parte? Va bhe parto io... tanto in alternato ci capiterà comunque un tiro a testa di quelli più difficili della via (6b e 6a). Il primo è un 5b di placca… ho le mani fredde, come i piedi e la testa, è un po’ unto… niente per le mani, appoggiate a palmo aperto sulla roccia… hum, Marco vai tu va!
E così parte Marco, fatica un po’, niente per le mani… partire col primo tiro a freddo è sempre un po’ difficile ma ne esce, è il mio turno ora il vento si è un po’ placato ed è arrivato il sole a scaldarci, le mani ed i piedi li sento bene, vai che si và!
I successivi due tiri sono facili e divertenti, due 4c. Poi mi diverto io sul 5b col muretto iniziale leggermente in strapiombo “da interpretare”… ma già qui prima di partire attendiamo in coda su una sosta improvvisata da Marco, davanti a noi due cordate di un corso, l’allievo che fatica a superare il muretto cadendo più volte. Ci alterniamo ancora, un 3b, un 4c ed un 5b, la via è un po’ discontinua con dei traversi ma anche dei bei tiri di spigolo, mi diverto sugli spigoli esposti ma, le cordate davanti sono troppo lente (e per dirlo io ce ne vuole !!) e spesso sono costretta ad aspettare a metà tiro o prima di arrivare in sosta. Ecco allora che Marco ha un’idea, soprattutto quando arrivati in prossimità della sosta di partenza dell’ottavo tiro (6b, 5c obb), non riusciamo neppure a fermarci ed improvvisa un’altra sosta. Togliamoci di qui!! Ecco che allora Marco parte tutto a sinistra per un’esplorazione in traverso tra erba, rovi, alberi, roccia bagnata e ciuffi di erica, alla ricerca della vicina via Lo Dzerbi, …. Trovata!! Vieni!!!
E così si riparte per gli ultimi 7 tiri facili di una via divertente, noi due soli, altre cordate sono dietro (sorpasso furbetto il nostro!) e quando usciamo dalla via, vediamo ancora le cordate su Mitico Vento che faticano ad uscire dalla placca di 6a, 55m chiodati lunghi, saremmo ancora lì dietro!!
Bene, è già tardi e salta la merenda, ma i nostri 14 tiri ce li siam goduti!
Bella giornata e grazie Marco, è sempre un piacere salire con te.

Sempre ottime le relazioni della Scuola Guido della Torre.

Foto 1) Marco su Mitico vento;
Foto 2) Il traverso "esplorativo" da Mitico vento a Lo Dzerby;
Foto 3 Recupero Marco su Lo Dzerby.
Report visto  3345 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report