Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Guglielmo val Cremalina, 15/03/2010
Inserisci report
Onicer  Renato      
Gita  Guglielmo val Cremalina
Regione  Lombardia
Partenza  Pezzoro  (896 m)
Quota arrivo  1948 m
Dislivello  1120 m
Difficoltà  OS+
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Dopo 14 giorni quasi ininterrotti (mercoledì scorso il tempo era troppo brutto....) di su e giù con le pelli su itinerari "normali" e supereportati, arriva oggi l'uscita "super" che va descritta.....
E' da alcuni giorni che "curiamo" con pazienza la val Cremalina ed oggi, dopo essere saliti al Redentore passando dal Seclot, ci affacciamo sulla cornice che domina la val Cremalina.
Momento di concentrazione, osserviamo attentamente ogni angolo del ripidissimo pendio che abbiamo sotto di noi e giù!
Primo tratto (il più ripido, superiore ai 50°) su neve perfettamente trasformata dove bisogna saltare continuamente, poi in prossimità di una strettoia con roccette affioranti deviamo decisamente a sx per accedere nella parte più ampia della val Cremalina.
La pendenza si attenua leggermente (valuto 45°) ed entriamo in un mondo di stupenda polvere! E' uno spettacolo unico, l'ultimo tratto è in polvere su vecchia slavina fra i maros.
Dalla stradina di malga Gale si superano un paio di recenti slavine per arrivare in Pontogna. Dal punto di partenza alla stradina di malga Gale sono 400 metri di dislivello.
Con il super Nando.
Foto 1) Val Cremalina e discesa in foto di repertorio scattata dalla Colma di Marucolo.
Foto 2) Entriamo nei maros....
Foto 3) ... e uno sguardo alle nostre tracce (appiattite dalla foto)
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport