Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Mt.Adams, Washington USA, 08/08/2014
Inserisci report
Onicer  Albe   
Regione  Altro
Partenza  Cold Springs  (1850 m)
Quota attacco  1850 m
Quota arrivo  3743 m
Dislivello della via  1893 m
Difficoltà  PD- ( pendenza 35° )
Esposizione in salita Sud
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  ramponi, in caso una picca
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Secondo vulcano in altezza delle Cascades (Washington, USA), morfologicamente simile al Mt.Rainier, inattivo.
Alimenta ben 10 distinti ghiacciai.
E’ necessario passare da Trout Lake e recarsi nella Ranger Station, dove oltre a registrare il proprio piano si deve acquistare il permesso (15USD per climber); varia comunque a seconda della stagione e delle intenzioni: info su http://www.fs.usda.gov/giffordpinchot.
Noi siamo saliti in giornata e abbiamo campeggiato nel polveroso Cold Springs Campground 1850mslm (no acqua,WC), situato al termine di una lunga strada forestale un po’ dissestata che si addentra nella foresta, parzialmente bruciata di recente.
Si imbocca il trail #183 (South Climb trailhead) che lentamente, con sviluppo infinito, si avvicina ai pendii del vulcano. Dopo circa 30min si attraversa un torrente e si incontrano vari posti per campo (possibile qui come altrove, nel rispetto regole e burocrazia concordata coi Rangers). Usciti dalla foresta, a parte l’ottima traccia, la salita è evidente e non obbligata. Come si preferisce, si sale su pendii nevosi o sulle morene laviche. Sulla destra un dosso offre numerose piazzole per un panoramico campo, con acqua di fusione. E’ il Lunch Counter, circa 2820m. Da qui si sale dritto all’anticima Piker Peak 3505m; si scende di qualche metro attraversando il colle dove verso dx si origina il Mazama Glacier (cornici, crepacci) e si risale l’ultimo facile pendio. Sulla cima c’è un rudere di un vecchio capanno in legno. Si scende dalla stessa. Abbiamo evitato di seguire l’usanza locale del “glissade” ovvero “scivola col culo su neve”, un vero cult qui, tanto da creare lunghissimi toboga ovunque possibile! Invece, gli sci sarebbero probabilmente, in altra stagione, il mezzo migliore per questa montagna.
Tempi:
Camp-cima: 5,30h (0.30-6.00)
Report visto  2531 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport