Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Mt.Rainier - Washington, USA, 04/08/2014
Inserisci report
Onicer  Albe   
Regione  Altro
Partenza  Paradise  (1670 m)
Quota attacco  1670 m
Quota arrivo  3494 m
Dislivello della via  2722 m
Difficoltà  PD+ ( pendenza 35° / II in roccia )
Esposizione in salita Varia
Rifugio di appoggio  Paradise
Attrezzatura consigliata  Cordino 30m, piccozza ramponi
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Questo enorme stratovulcano è il più alto delle Cascades (Washington, USA). Ben 12 ghiacciai principali scendono dalla calotta sommitale, inattiva da circa 100 anni. Offre anche alcune vie di interesse alpinistico (la Liberty ridge era nel mirino), ma la stagione era troppo inoltrata. Buone alternative alla normale classica sono la Kautz Glacier e la Emmons Glacier. Noi anche per questioni logistiche staremo sulla Disappointment Cleaver (DC).
Per entrare nel MtRainier National Park si può acquistare un permesso singolo (20USD) o annuale (2 persone + veicolo, tutti i NP, 80USD). Info: http://www.nps.gov/findapark/passes.htm
Inoltre bisogna registrarsi al Ranger Station Office del Visitor Center di Paradise e acquistare il climbing permit (45USD a testa).
Camp Muir ospita fino a 110 persone (vale sempre il principio del first come-first served fino a esaurimento), più 25 nel bivacco dei Rangers (per il quale però serve prenotarsi). Acqua da fusione. WC o blue bags.
Dal parcheggio di Paradise si sale lungo il trail per stradine, poi sentiero e su dagli snowfields fino alla sella del CM, 3050m.Tende su neve. Dal campo traverso sul Cowlitz Glacier, si scavalca poi lo sperone roccioso del Cathedral Gap per approdare al Ingrahm Glacier. Lo si sale passando vari crepacci anche molto ampi, per spostarsi poi a dx e salire un secondo sperone roccioso, il Disappointment Cleaver (caduta sassi!) Lo si percorre stando in cresta o in caso a sx fino a portarsi sull’Emmons Glacier. A questo punto si sale evitando enormi crepi o seracchi su traccia sempre buona, e si arriva al bordo del cratere sommitale, tappato dall’ennesimo ghiacciaio. Per la cima si attraversa la caldiera fino al bordo diameralmente opposto, da dove si sale per breve pendio al punto culminante.
Tempi:
Park-CampMuir: 3h (15.30-18.30)
CampMuir-Cima: 4,30h (3.30-8.00)
Report visto  2535 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport