Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Corona Manzoniana, 30/10/2011
Inserisci report
Onicer  ucamosciomoscio   
Gita  Corona Manzoniana
Regione  Lombardia
Partenza  Lecco - Maggianico  (212 m)
Quota arrivo  2184 m
Dislivello  4250 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Tanti
Attrezzatura consigliata  Da escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Come spesso accade sono episodi fortuiti che segnano la nostra esistenza uno di questi è senza ombra di dubbio il cambio dell’ora ( solare – legale ) ed anche in questa circostanza un errata manovra con la sveglia mi sarà fatale nel computo finale della giornata. Partiamo con ordine, innanzitutto descrivendo brevemente il progetto ( molto ambizioso ) che mi ero prefissato , denominato Corona Manzoniana , ossia il collegamento in un'unica escursione delle cime che sovrastano la città di Lecco, ad oriente del fiume Adda tanto care al nostro Alessandro nazionale. Nella fattispecie il Magnodeno ( 1241m ), il Resegone ( 1875m ), il Monte Due Mani ( 1656m ), la Grignetta ( 2184m ) e per finire il Monte Coltignone ( 1473m ). Veniamo alla cronaca, partenza ore 6,15 dalla stazione ferroviaria di Lecco-Maggianico (212m ) con un’ora di ritardo sulla tabella prevista. Ore 8,00 Vetta del Magnodeno raggiunta con il panoramico sentiero n° 29 , quindi veloce picchiata verso il rifugio Alpinisti Monzesi con il segnavia n° 24, risalita per il canalone di Valcomera ed arrivo in vetta al Resegone alle ore 9,20 dove mi concedo l’unica breve sosta ( 15 min ) della giornata per un the ed una fetta di torta all’Azzoni. Da qui mi rendo veramente conto della follia in cui mi sono infilato scrutando la strada che ancora mi manca per chiudere il progetto. Riparto con rinnovata determinazione alla volta della forcella d’Olino che raggiungerò alle ore 10,45, seguo prima il sentiero Dol poi le indicazioni per il Due Mani sulla cui cima arrivo alle ore 12,05. Senza perdere tempo mi lancio nella discesa verso Ballabio , ma complice una mia svista o più probabilmente un errore sulla cartina, smarrisco la retta via perdendo molto tempo prezioso e ritrovandomi al colle di Balisio, un pelo fuori rotta. Grazie al cortese passaggio di un automobilista raggiungo Ballabio al rondò dove si diparte la strada per i Resinelli. A questo punto mi manca la parte più impegnativa in particolare dal punto di vista psicologico, con già 2550m di dislivello positivo e 31 km di sviluppo nelle gambe, devo affrontare i 1507m di dislivello che mi separano dalla vetta della Grignetta e sono le ore 13,30 il tempo inizia a stringere. Ore 16,10 calco la vetta, gli ultimi trecento metri sono stati veramente duri, sono ormai convinto , data l’ora a abbandonare il progetto ai Resinelli, anche perché alle 17 se sarò abbastanza veloce dovrei riuscire a prendere l’ultima corriera. Cosa che non riuscirò a realizzare, mi rimane la sola alternativa di chiudere il periplo raggiungendo Lecco via Coltignone la cui cima viene raggiunta con gli ultimi bagliori della giornata sono le 17,30. Complice l’oscurità ma in particolare la forte nebbia che ha ristagnato per tutto il giorno ad una quota compresa tra gli 700m e i 1200m pur conoscendo bene il percorso che scende sulla città, prudentemente scelgo di ritornare ai Resinelli dove sul piazzale fermo il cronometro, sono le ore 17,47 ho percorso 4250m di dislivello positivo e 45,56 km di sviluppo in 11ore e 32 minuti, sono soddisfatto anche se mi è mancata quella fatidica ora di luce.
Foto 1 Il percorso
Foto 2 Dalla Grignetta uno sguardo a ritroso sul percorso compiuto
Foto 3 Ed ora uno sguardo verso il traguardo
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport