Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Grabiasca variante al canale NW e discesa dal canale nord, 31/05/2014
Inserisci report
Onicer  NICO 80   
Regione  Lombardia
Partenza  Carona  (1200 m)
Quota attacco  2400 m
Quota arrivo  2705 m
Dislivello della via  300 m
Difficoltà  PD+ ( pendenza 55° / II in roccia )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  Rifugio Calvi, rifugio Longo
Attrezzatura consigliata  N.d.a.,2 picozze
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Partito di buon ora da Carona, oggi ho tentato il colatoio/canale NW del monte Grabiasca, ma purtroppo per quest'anno non è più in condizione e quindi ho ripiegato sulla variante a fianco del medesimo, che si è rivelata cmq divertente e di buona soddisfazione! Appena sotto la bastionata nord del grabiasca, si risalgono i ripidi pendii che portano alla base dei due canalini ben distinti, la mia idea era il colatoio e quindi, superata una profonda crepaccia terminale, salgo la rigola a sx ed in poco tempo sono al salto più impegnativo ma ahimè trovo praticamente una cascata, un residuo di neve marcia che resta tre metri sopra di me e sembra pronto da un momento all'altro a staccarsi dal salto di roccia che devo superare. Visto che sia a sx che a dx la roccia è percolante d'acqua e si va tranquillamente sul V grado e sono da solo, decido di rinunciare e tornato ancora alla base dei due canali, prendo quello a dx che sarebbe appunto la variante al NW e qui trovo neve bella dura e condizioni ottime (essendo anche meno ripido dell'altro ovviamente) che mi permettono di salire spedito superando alcuni balzelli sui 55/60°, per poi traversare poco oltre il canalino, sul NW originale, superando anche qualche breve passo intorno al II grado prestando molta attenzione alla roccia pessima!! Continuo così nel NW sui 50° costanti e finalmente sono in cresta, da qui facilmente all'anticima e brevemente alla cima vera e propria (sempre occhio alla roccia che parte di tutto),qualche bella foto di rito e un autoscatto con i diavoli dietro e via in discesa dal facile canale nord in buone condizioni anch'esso, praticamente sceso in 15 minuti! Infine discesa veloce fino al lago rotondo e un po' di relax al Calvi direi meritato.
Foto 1: Il salto del colatoio dove mi sono fermato
Foto 2: Nella variante
Foto 3: autoscatto con i diavoli dalla vetta
Report visto  2532 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport