Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   'Canal de la Nòna' alla Corna Piatta e Punta della Croce mt.1978, 04/05/2014
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Passo di Zambla  (1265 m)
Quota attacco  1450 m
Quota arrivo  1978 m
Dislivello della via  400 m
Difficoltà  AD- ( pendenza 70° / II in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  ***********************************
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Parcheggiamo al Passo di Zambla di buon mattino (5,20) e attraversata la strada seguiamo l’ampia carrareccia che porta alla base di gli impianti sciistici di Oltre il Colle ora in disuso, da qui è già possibile vedere la bella mole della Corna Piatta con il ‘canale della nòna’ al centro.
Mettiamo da subito i ramponi, imbrago e caschetto e mentre ci avviciniamo scorgiamo nel canale due alpinisti a metà e altri due all’imbocco dello stesso (ma a che ora sono partiti???), comunque la neve è portante e i numerosi passaggi di questi giorni hanno lasciato delle belle impronte che faciliteranno non poco la salita.
Saliamo quindi tra le rocce con pendenze tra i 40° e i 45° sino a un primo salto più marcato da superare sulla sinistra, poi proseguiamo fino a incrociare poco prima della metà la via ferrata intitolata a Pierangelo Maurizio, da qui in avanti le pendenze aumentano.
Raggiungiamo una strozzatura e ora siamo sui 60° si prosegue per circa 20 metri, ora il canale si fa più ampio, proseguiamo fino ad arrivare ad un colletto, qui il canale si 'spezza' e traversando verso destra sino ad incontrare il proseguo del canale ma di nuovo molto stretto, lo risaliamo fino ad un certo punto dove c’è un secondo salto con due scelte o passare a sinistra salendo pochi metri su roccia per poi rientrare nel canale oppure come ho fatto io, si risale a destra su roccette strarotte per sei/sette metri per poi ridiscenderne un paio per rientrare nel canale.
Poco sopra e sempre su pendenze sostenute il canale si allarga e il bagliore del sole quasi accecante ci fa capire che l’uscita sul platò sommitale è vicina, una volta fuori intravediamo in lontananza la Croce che raggiungeremo senza difficoltà seguendo tracce di sentiero.
Per la discesa proseguiamo scendendo dalla parte opposta stando sul filo di cresta fino ad un colletto, lo discendiamo puntando dritti verso l’ampia conca punto di partenza del vecchio impianto di risalita, poi a ritroso seguendo la carrareccia di nuovo al Passo di Zambla.

Contraccambio il saluto di Rik e compagno anche loro saliti dal canale e arrivati poco dopo.


Partecipanti: giovanni (piccolo giò) alberto (albertino A1)
e oggi 08.05.14 anche con anna (dagli occhi blu)


foto 1 – pendenze
foto 2 – stupore
foto 3 – Punta Croce
Report visto  2531 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport