Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Toro mt.2524 - canale nordovest, 02/04/2014
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Foppolo  (1520 m)
Quota attacco  2270 m
Quota arrivo  2524 m
Dislivello della via  250 m
Difficoltà  F ( pendenza 45° )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  ***********************************
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Parcheggiato sopra Foppolo(seguire l'indicazione Hotel Des Alpes) e mentre ci prepariamo per la gita sopraggiungono altre due comitive anche loro con l'intenzione di salire al Toro, ma mentre i primi (scialpinisti) sopra il Passo di Dordona scavalcano la cresta che scende dal Toro e con un lungo diagonale risalgono dalla sponda opposta fino alla parete finale, i secondi salgono invece dalla normale cresta sud.......e noi? terzo e diverso itinerario e cioè dal bel canale nordovest.
Perciò ci incamminiamo e fatte poche decine di metri mettiamo da subito le ciaspole, si sprofonda.
Superato i paravalanghe entriamo nella piana e incominciamo a salire cercando la direzione migliore e il pendio meno ripido, la neve ora è dura e portante e solo nei passaggi in diagonale bisogna prestare attenzione.
La stradina che porta al Passo di Dordona è sepolta da metri di neve e così a spanne arriviamo nei pressi del Passo.
Adesso si vede bene la bella mole del Toro ed arrivare sotto al canale è solo un gioco di saliscendi attraverso ovattate e sinuose 'curve' biancastre.
In prossimità del canale e al caldo dell'ultimo scampolo di sole, calziamo i ramponi e ci mettiamo la giacca.
La salita è da subito ripida, il canale per l'abbondanza di neve ancora presente è molto largo rispetto al solito e la neve è dura su crosta ghiacciata, i ramponi 'mordono' e i polpacci 'scoppiano' così che anche fermarsi è un problema.
Il canale sale diritto per una 80 di metri poi si traversa verso destra una ventina di metri per poi risalire ancora diritti piegando verso destra gli ultimi cinquanta metri evitando così di essere nel mirino del largo e imponente tetto sommitale.
Superato il tetto si risale la comoda paretina finale che ci deposita dopo una decina di minuti sulla esile cresta di vetta.
Giunti in Cima rincontriamo le due comitive lasciate al parcheggio e dopo qualche battuta e un breve ristoro, facciamo ritorno verso Foppolo anche per la presenza massiccia di nebbia che appare e scompare e da folate di vento freddo.
Il rientro avviene per la cresta sud che seguiamo fedelmente fino a giungere all'arrivo dei vecchi impianti di risalita e da lì indossate le ciaspole ripida ma 'soffice' discesa fino alla macchina.
Giornata serena (2 gradi alla partenza) fino in vetta e poi nebbia con qualche spiraglio di sole, che dire.....avercene!

partecipanti: giovanni (piccolo giò) anna (dagli occhi blu).


foto 1 - vista sulla cresta est del Cadelle
foto 2 - in mezzo.....al canale
foto 3 - Monte Toro mt.2524
Report visto  2529 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport