Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   SPONDE DELLA CASCATA DEL FERRO - Via Gossemberg di sinistra, 31/10/2015
Inserisci report
Onicer  Mapi   
Regione  Lombardia
Partenza  Parcheggio del campeggio (1000m)
Quota attacco  1100 m
Quota arrivo  1400 m
Dislivello  300 m
Difficoltà  AD / IV ( IV obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  Varie trattorie e agriturismi nella zona
Attrezzatura consigliata  NDA: 2 mezze corde da 60m (su un paio di tiri si arriva a pelo!) cordini per soste e protezioni, nut e friend piccoli, 6 rinvii (pure troppi...)
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Quando accetto l'invito di nuovi amici non so ancora che via andremo a fare...ma la Val di Mello mi affascina sempre...ho fatto poco in quella stupenda valle incantata...quindi anche se solitamente non vado alla cieca..stavolta vado.
Scopro così solo davanti al cappuccino del Centro della Montagna di Filorera che la Via prescelta...per stare tutti insieme noi 5 su una via facile e rilassante...è la Via Gossemberg di sinistra (scopro così che c'è anche quella di destra, aperte entrambi...pare in solitaria...da Patrizio Gossemberg nel lontano 1978...ed oggi ripulite) all'estrema sinistra della stupenda cascata che scende dalla Valle del Ferro. Mi domando se questa bella cascata si ghiaccia ed è possibile salirla in invernale...ma questa è un'altra storia che scopriremo durante l'inverno ormai alle porte.
Con un breve e comodo avvicinamento su tracce di sentiero che si staccano a destra del sentiero acciottolato che introduce alla valle...ci si porta sulla sinistra alla base della cascata. L'attacco della via si riconosce per una fessura che taglia in verticale la prima placca, nella quale è inserito un pezzo di tubo in ferro arrugginito...che torna utile per sollevare e appoggiare il primo piede. Non sono presenti spit o fittoni sulla via, le soste sono su alberi e spuntoni ad eccezione di 2 spit sostituiti di recente della prima sosta in comune con le due vie a destra di questa, "Lo scivolo" e "Cicciolini votatemi" e di due resinati della sosta di uscita da L6. Fare attenzione all'attacco della via ad uno spit più a sinistra sulla placca, che inizialmente ci ha portato fuori via costringendoci quindi a traversare tutto a destra per ritrovare la retta via. La via, di recente ripulita dalla vegetazione (confronto con vecchie foto di precedenti relazioni e filmati trovati in rete) ha si vero difficoltà moderate di III e IV grado...ma non dimenticate che ci troviamo in Val di Mello...e che su queste belle placche non c'è possibilità di proteggersi...quindi si viaggia di "spalmo" con buona tecnica di aderenza e testa sicura. Attenzione anche a che la via non sia bagnata (creando condizioni sfavorevoli all'arrampicata in aderenza!), come in alcuni tratti domenica, tenuto conto che in caso di temperature basse la roccia non sempre riesce ad asciugarsi della rugiada notturna. Noi ce la siamo presa comoda ed abbiamo attaccato verso le 11 col sole già alto e tiepido, eppure abbiamo ancora trovato tratti bagnati lungo il bordo sinitro. L'ambiente però è eccezionale, nelle giornate più calde si può anche fare un bel bagno ristoratore all'uscita da L6 (...magari portandosi anche una fiaschetta di buon vino, come suggerito da un amico!!). Il 6° tiro, dopo aver superato una bella placca improteggibile a parte un nut incastrato sotto una sottile lama orizzontale, diventa divertente nell'attraversare la cascata aiutandosi con una corda fissa tesa da un bordo all'altro. Quindi si risale su placca delicata verso la sosta a fittoni prima della piscina superiore. I tiri indicati in altre relazioni sono 6 oppure 9. In realtà sono 6....perchè già al sesto tiro è possibile intercettare il sentiero comodo che dalla Valle del Ferro riporta a valle. Noi attraversata la bella pozza del 6° tiro, abbiamo risalito slegati le ultime placche appoggiate di III ed abbiamo intercettato il sentiero di discesa più in alto.
Bellissima giornata dai colori vivi del cielo azzurro, i rossi e gialli delle foglie autunnali ed il bianco della neve sulle cime più alte visibili dalla valle, tra cui il Disgrazia.

Un grazie per la piacevole compagnia e relax al socio di cordata alternata Marco, ed all'altra cordata composta da Rochi, Dani e...Fizz (?)

Foto 1: visibile la cascata dal sentiero principale, da dove si stacca il sentiero per la valle del ferro e l'attacco della via.
Foto 2: la placca improteggibile del secondo tiro (sembra appoggiata...)
Foto 3: dalla sosta del 6° tiro
Report visto  3376 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport