Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Valnontey, cascata Coupe di Money + var. di destra, 22/03/2014
Inserisci report
Onicer  ucamosciomoscio   
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Valnontey  (1700 m)
Quota attacco  2100 m
Quota arrivo  2200 m
Dislivello della via  160 m
Difficoltà  4 / III
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Normale da cascata, cordini per abalakov
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Nuova puntata nell'inesauribile Valnontey che nelle condizioni climatiche attuali è in grado di offrire ancora alcuni gioielli anche se poco numerosi.
Per gli amanti delle info sulle condizioni la situazione al 22-03-2014 è la seguente, fianco sn idro primavera innoltrata tutto out, fianco ds idro Patri sn fessurata e probabilmente scollata, Candelone molto cotto e uscita sicuramente problematica, Repetance è crollata mercoledì scorso, rendendo meno pericoloso l'avvicinamento a Mondey Money attualmente bella corposa ed in condizioni. Flash e Fiumana in condizione percorse anche sabato da più cordate, Fallo di Plutone primo salto molto cotto e probabilmente scollato nella parte sommitale secondo salto non al top, Coupe di Money in ottime condizioni.La denominazione e suddivisione che ho dato alla cascata in questione coincide con quella addottata nella nuovissima e bellissima guida di Matteo Giglio " Effimeri Barbagli " che recenscisce tutte le cascate della Valle d'Aosta.

Avvicinamento :

Da Valnontey percorrere tutto il fondovalle rimanendo sulla ds idro sino a sorpassare il canale di Flash e Fiumana risalire quindi i pendii in diagonale verso sn puntando all'evidente cascata bifida, entrare da ultimo nel canale che la genera raggiungendo un roccione sulla ds idro posto alla base che offre un discreto riparo. ore 2/2.30

Relazione :

L 1 WI 3+/4 Vincere centralmente il bel salto iniziale che va progressivamente verticalizzandosi, uscire su di una rampa meno ripida e seguirla verso sn sostando su ghiaccio all'altezza di un sottile nastro che raggiunge la var. di ds. 45mt.

L 2 WI 2 Uscire dalla rampa verso sn raggiungendo il secondo muro alla cui base si sosta su ghiaccio 30mt

L 3 WI 3+ Superare l'imponente salto dapprima verticale per 6/7 mt quindi a mammelloni raggiungendo il pendio che genera la cascata, sosta in alto sulla sn idro su roccia 2 ch 1 spit e anello di calata. 50mt.

Discesa :

Con una doppia di 45mt raggiungere la prima sosta.

Variante di Ds. :

L 4 WI4 Da sosta 1 superare un diedrino ghiacciato verso ds. riposizionandosi sotto il bellissimo salto, superarlo con 35mt molto sostenuto a 80°/85° costanti sino ad uscire nella nicchia che genera il flusso. 40mt sosta su abalakov e spuntone.

Discesa:

Con una doppia di 60mt filati si riguadagna il piede della cascata ( da verificare in base alla quantità di ghiaccio, eventualmente spezzare su abalakov )

Bellissima escursione con il Bottarga in una valle semideserta sotto una leggera nevicata.

Foto 1 Il tracciato
Foto 2 L 1
Foto 3 L 3
Report visto  2543 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report