Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Gran Zebrù, per il canale delle Pale Rosse, 19/03/2014
Inserisci report
Onicer  sacrifiCarlo   
Regione  Lombardia
Partenza  Albergo dei Forni  (2170 m)
Quota attacco  3300 m
Quota arrivo  3851 m
Dislivello della via  550 m
Difficoltà  AD+ ( pendenza 50° / II in roccia )
Esposizione in salita Ovest
Rifugio di appoggio  Pizzini
Attrezzatura consigliata  Da arrampicata su misto, utili due picche, fettucce, non utilizzati chiodi da ghiaccio. Una mezza corda basta.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Visto da lontano, in foto o dal vivo, il canale delle Pale Rosse desta impressione per la verticalità con cui solca l'imponente parete ovest del Gran Zebrù. In realtà è un sistema di passaggi nevosi tra incombenti gendarmi che senza mai impennarsi eccessivamente deposita direttamente sull'anticima a NO del Koenig-spitze. Nemmeno da commentare l'ambiente, grandioso, emozionante.
L'attacco e direttamente sopra al colle delle Pale Rosse, raggiungibile in un'ora e mezza dalla Pizzini. Il percorso non è obbligato, ma si compiono una serie di traversi alla ricerca del percorso più agevole. Le condizioni a ieri erano piuttosto variegate: neve ottimamente trasformata nella parte bassa, crosta da vento non portante nella mediana, parecchie roccette e qualche tratto di ghiaccio affioranti nell'ultimo terzo di salita. Nulla di insuperabile, ma che rende impossibile scendere il canale (tra S5 e S6, a occhio) con gli sci. Poco male, la normale è quasi più divertente.
Primo appunto: timing. Dislivello (1700m) e sviluppo sono notevoli, o si pernotta alla Pizzini o bisogna calcolare di attaccare il canale prima che il sole inizi a scaldare: sia questa via di salita sia la normale sono imbuti attira-scariche.
Secondo appunto: per semplificare e velocizzare noi abbiamo compiuto tutta la salita slegati e senza piazzare protezioni; sta alla scelta di ognuno, ma qualche dado e fettucce per proteggere le roccette finali possono donare un po' di tranquillità. Ghiaccio adatto ai chiodi non ne abbiamo trovato, ho il sospetto che il canale, sotto la neve, sia alquanto asciutto.

Foto: 1, presa da on-ice, la parete O. 2: parte mediana. 3: uscita entusiasmante.
Report visto  2538 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport