Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Valnontey, cascata Flash estivo colonnato centrale ( quasi ... ), 16/03/2014
Inserisci report
Onicer  ucamosciomoscio   
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Valnontey  (1700 m)
Quota attacco  2100 m
Quota arrivo  2250 m
Dislivello della via  150 m
Difficoltà  4 / III
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Normale dotazione da cascata
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Prima puntata dell’anno in Valnontey e finalmente un uscita con condizioni buone, temperature decenti ( -2,5° alle ore 6.00 al posteggio ) tanto e benedetto sole ed in ultimo ma sicuramente la nota più lieta nessuno in giro, quindi cascata praticamente vergine con ghiaccio molto compatto e liscio ( polpaccio urlante ) come non eravamo più abituati, una goduria. Unico neo se così si può dire l’inconveniente fisico occorso al mio compagno, che non ci ha permesso di percorrere l’ultimo breve tiro d’uscita, in verità ben cotto dal sole, ma a mio avviso ancora percorribile in totale sicurezza. Flash estivo è sicuramente da evitare in presenza di altre cordate e con il sole di fine stagione che illumina la parte alta ( a partire delle ore 11.30 ) per il rischio molto concreto delle scariche di ghiaccio, di conseguenza è consigliabile una partenza ben mattiniera, oggi eravamo soli ( doppia goduria col fiocco ).

Avvicinamento :

Dal posteggio di Valnontey percorrere il lunghissimo fondovalle, rimanendo sempre sul fianco ds idrografico, oltrepassando in sequenza le deviazioni di Patrì e Repetance, Flash si trova in cima al canalone successivo affiancata sulla sn idro dal copioso flusso di Fiumana di Money. Risalire il faticoso canale andando a sostare sotto la bastionata rocciosa che divide le due cascate ( luogo comodo e ben riparato ) ore 2.00 dal posteggio.

Relazione :

L 1 WI 3/3+ Risalire brevemente il canale nevoso ed affrontare un muro di ghiaccio ripido incollato alla roccia del fianco sn idro alcuni mt a 85° poi ripidi risalti a mammelloni portano alla sosta attrezzata su roccia fianco sn idro ( 2 spit con catena e anello di calata ) 50mt.

L 2 WI 3 Superare il bel muro sovrastante che va restringendosi, sbucando in una depressione nevosa al piede del colonnato centrale. 70°/75° abbastanza continui, sosta sn idro su roccia con due spit e anelli di calata 50mt.

L 3 WI 4 Attaccare il bellissimo colonnato nel suo lato di sn vincendo un bel muro di ghiaccio compatto e continuo ( 80°/ 85°qualche mt a 90° ) dove la pendenza cala sensibilmente traversare verso ds su mammelloni assai tecnici ( 75° con brevi muretti più ripidi ) raggiungendo la sosta attrezzata sulle rocce della sn idro 45mt. Noi da qui abbiamo dovuto calarci, in realtà rimangono una ventina di mt meno impegnativi per uscire sul pianoro, in oltre visto che non l’abbiamo proprio azzeccata e ci siamo fatti attrarre dalla sosta, a mio avviso conviene evitare il traverso e tirare diritto superando ancora un bel muro in cima al quale si può sostare comodamente, sarà per la prossima volta.

Discesa :

Con tre doppie lungo la cascata, soste attrezzate
Bella escursione in compagnia di Ettore

Foto 1 Il ns itinerario
Foto 2 Ettore sul secondo tiro
Foto 3 Repetance a sn Flash a ds
Report visto  2534 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report