Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Joderhorn, Cresta Sud Est, 06/09/2015
Inserisci report
Onicer  Fedora   
Regione  Piemonte
Partenza  Montemoropass (2796m)
Quota attacco  2800 m
Quota arrivo  3036 m
Dislivello  400 m
Difficoltà  AD / V+ ( IV+ obbl. )
Esposizione  Sud-Est
Rifugio di appoggio  Oberto Gaspare al M.Moropass
Attrezzatura consigliata  8 rinvii, cordini, ev. piccola scelta di friends.
Itinerari collegati  Joderhorn (3036m), Cresta Sud Est
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Giornata fantastica oggi con Lidia, in un ambiente mozzafiato grazie all’onnipresente parete Est del Rosa, e lungo una cresta splendida, che poco ha da invidiare allo Spigolo Vinci salito 7 giorni fa. Il tutto condito da un meteo super, anche se decisamente freddino per il periodo! Prendiamo le prime funivie (17 euro A/R) da Macugnaga alle 8,30. In circa 1h siamo all’attacco (però abbiamo perso 15 min. girovagando tra pietroni..., consiglio di non traversare alti su cenge e terreno franoso, ma di abbassarsi perdendo qualche decina di metri e poi risalire alla bocchetta, attacco della via). Il primo passaggio è ancora parzialmente all’ombra e il venticello è gelido. Quindi ci prepariamo con calma... Dopo il primo breve tiro semplice, il secondo è già il tiro-chiave di V°: qualche passaggio più semplice di riscaldamento non sarebbe stato male! Cmq cresta fantastica, abbastanza logica e intuitiva, con pochissimi passaggi “semplici”, e ben spittata dove serve; il resto è comunque facilmente integrabile. Tanti i passaggi di IV°/IV°+ (una decina) e un paio di V°. La roccia è il miglior granito immaginabile... Ripide placche dove lavorare molto di aderenza, apparentemente quasi estreme (per il nostro livello ovviamente...), ma con fessure-chiave per superare questi tratti. E dopo ogni tiro basta guardare verso il Rosa per dimenticare la fatica... L’aria fredda non molla mai, ma fortunatamente siamo piuttosto riparate grazie all’esposizione in pieno sud. Dopo 2h e 50’ di cresta siamo in vetta, entusiaste! Saremo solo noi due lungo la cresta, e una coppia di francesi partiti 1h dopo di noi. Per un’ora ci gustiamo la vetta riparate dal venticello; poi la facile discesa su pietraia e quindi sentiero fino al rif. Oberto-Maroli (45min), da dove riprendiamo le funivie per Macugnaga. In zona la quota neve è stata molto alta, una leggerissima e inconsistente spruzzata sopra i 3000, rimasta solo sui versanti N. Ma anche in alta quota è presente solo una leggerissima imbiancata. Partecipanti: Fedora e Lidia, che come sempre accetta con entusiasmo le mie proposte, anche se questo Joderhorn non lo conosceva...
FOTO 1: Un tiro impegnativo: il diedrino a centro-dx, sopra la placchetta gialla ancora in ombra.
FOTO 2: Splendide placche granitiche, a cavallo della provvidenziale fessura centrale.
FOTO 3: La cordata rosa con alle spalle il... Rosa.
Report visto  3347 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report