Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima Salimmo mt.3115 - parete nord / diretta Faustinelli, 22/06/2013
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Ponte di Legno (Bs)  (1550 m)
Quota attacco  2700 m
Quota arrivo  3115 m
Dislivello della via  400 m
Difficoltà  AD- ( pendenza 55° / II in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Rifugio Petitpierre
Attrezzatura consigliata  n.d.a.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Parcheggiamo l'auto nei pressi del Golf Club di Ponte di Legno, iniziamo la lunga salita seguendo la comoda carrareccia militare che ci porterà al rifugio Petitpierre.
Senza raggiungerlo continuiamo verso destra lungo il sentiero fino alla bella Conca Pozzuolo, ricca di rigagnoli d'acqua.
Da tempo è presente, ben visibile la bella mole del Salimmo con il canale di salita in bella mostra, perciò continuiamo salendo su gande e sfasciumi rimontando un primo terrazzamento, poi stando sulla parte sinistra risaliamo ancora fino a giungere sul nevaio terminale.
Calziamo i ramponi e ci imbraghiamo, iniziando così l'avvicinamento verso la parete che si fa sempre più ripida.
Stando a sinistra di un costolotto roccioso, saliamo nel canale dapprima ampio per poi restringersi a pochi metri verso l'uscita.
Non vi sono tracce di salita, sprofondiamo di una decina di centimetri rompendo ogni volta una fastidiosa anche se leggera crosta di 'granatina'.
L'unica difficoltà che si presenta è l'uscita dal canale su neve sfondosa, preferendo così salire gli ultimi metri sulla roccia a destra del canale stesso fino a giungere in cresta.
Da qui si vede la croce di vetta e con qualche saliscendi dopo poco giungiamo in vetta.
Splendida giornata in uno splendido e grandioso ambiente, ci riposiamo un attimo rifocillandoci e godendo della bella salita effettuata, poi per la discesa decidiamo di ritornare sui nostri passi fino a superare un torrione posto a metà tra l'uscita dal canale e la croce, da lì scendiamo per il canale della 'pala ghiacciata' fino ad incrociare le tracce fatte in salita e da lì a ritroso fino alla Conca Pozzuolo.
Poi per chiudere il giro ad anello imbocchiamo l'altro sentiero per la Bocchetta di Vabione, che passando a lato della cascate ci riporterà di nuovo in basso depositandoci bel mezzo del campo di Golf di Ponte di Legno.

partecipanti: giovanni (piccolo giò) alberto (albertino A1)

foto 1 - la bella mole in avvicinamento
foto 2 - in uscita dal canale
foto 3 - in vetta
Report visto  2532 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport