Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Atelao - Oppel, 08/06/2013
Inserisci report
Onicer  Albe   
Regione  Veneto
Partenza  San Vito di Cadore-Rif.Scotter  (1580 m)
Quota attacco  2600 m
Quota arrivo  3264 m
Dislivello della via  650 m
Difficoltà  D+ ( pendenza 80° / III in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Rif. Galassi 2018m
Attrezzatura consigliata  nda
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Mediocri
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Da S.Vito al Rif. Scotter, parcheggio. Sentiero alla Forcella Piccola poi si scende in 10min al Rif.Galassi.
Bivacco 8 posti con materassi e coperte.
Dal rifugio infilamo il sentierino sotto il gabbiotto della teleferica ovest che sale qualche metro poi scende sul lato sinistro del costone tra mughi e rocce.
Stando sul pendio a mezzacosta arriviamo alla conca del ghiacciaio e da qui su all'evidente conoide scegliendo il percorso migliore (1,5h oggi su neve non portante)
Agganciato il canale 50° si incontra un isolotto roccioso con salto ghiacciato a dx (oggi malsicuro) o passaggio diagonale a sx, dove nel fianco roccioso nero a sx chiodo con cordino.
Si prosegue 55° circa, oggi rigola da bob, lato sx con rocce aggettanti fino al salto con rocce gialle.
Probabilmente di solito si passa a dx su ghiaccio (80°, 15m), oggi non percorribile. Il grimaldello stava in un tunnel tra roccia e neve, con uscita attraverso misto verticale e delicato sbucando sopra il salto.
Da qui un altro paio di saltini piu semplici in ghiaccio poi pendenze in calare fino ai pendii terminali 50°. Si perviene al colletto incrociando la via normale, gia sopra il bivacco e a pochi metri dall'anticima (2h senza tiri)
Discreta esposizione! Per la cima brevissimo traverso.
Discesa per la normale scialpinistica (ci si cala su neve senza doppie nel canalino piu a monte della via estiva, evitando i gradoni rocciosi e arrivando dove la via estiva attacca).
Canale molto grasso ma le temperature oggi davano scarso rigelo; proteggibilità scarsa in assenza di ghiaccio. Indubbiamente salita delicata come condizioni.
1.Oppel
2.Chiave
3.Vetta

Report visto  2533 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport