Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Camino mt.2491 - canale nord, 04/05/2013
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Schilpario  (1140 m)
Quota attacco  2000 m
Quota arrivo  2491 m
Dislivello della via  490 m
Difficoltà  PD+ ( pendenza 55° / II in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Lasciamo l'auto nei pressi del parcheggio antistante la partenza degli impianti da sci e ci incamminiamo seguendo le piste ormai sgombre da neve.
Sono due balzi quelli da superare, molto ripidi, ma ci proiettano velocemente nella bella piana d'Epolo.
Ora ci spostiamo verso destra seguendo a lato di un torrentello fino ad arrivare ad un'altro pianoro, da qui in poi neve in abbondanza.
Decidiamo di imbragarci e mettere i ramponi e saliamo in direzione del Passo di Cornabusa ancora per una cinquantina di metri, poi tagliamo decisi verso sinistra in mezzo a degli erbusti e piante fino ad arrivare nei pressi di un triangolo sassoso e sgombro da neve 'pelato' da una recente slavina.
Sopra di noi scorgiamo l'ingresso del canale e dopo una rapida visione ci accorgiamo che in alcuni punti manca neve, saranno poi due salti su roccia abbastanza brevi e con difficoltà max di II+.
L'uscita da questo primo canale è su di un'ampia selletta a semicerchio, ne approfittiamo per un primo 'ristoro', poi scendiamo di una ventina di metri tagliando verso destra fino a portarci all'imbocco di un secondo canale, molto ampio e anch'esso abbastanza ripido sui 50°/55°.
Una trentina di metri prima dell'uscita c'è uno spigolo roccioso che divide in due parti il canale, bisogna salire quello di destra e una volta in cima proseguire ancora verso destra fino ad arrivare sulla cresta.
Finalmente ora si vede la piccola croce di vetta e con rapidi ma non banali saliscendi poco dopo si arriva in vetta.

Giornata soleggiata con quasi assenza di vento in un circondario di 'naturale' bellezza, dopo aver scattato qualche foto e mangiato qualcosa per reintegrare energie, scendiamo velocemente dalla via normale di salita ritornando d'apprima al Passo di Cornabusa, poi alla Malga d'Epolo ed infine rientro a Schilpario.
Salita impegnativa sia per il faticoso avvicinamento che per la neve a tratti poco consistente, si sprofonda parecchio, ma nel complesso un giro ad anello appagante e ricco di soddisfazioni......da rifare.

Partecipanti: giovanni (piccolo giò) alberto (albertino A1)

foto 1 - nel secondo canale, con dietro il colletto di uscita dal primo.
foto 2 - sulle creste finali.
foto 3 - in vetta.
Report visto  2529 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport