Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Traciolino (Novate M.-S. Giorgio-Val dei ratti-Verceia), 05/06/2011
Inserisci report
Onicer  matteo81   
Gita  Traciolino (Novate M.-S. Giorgio-Val dei ratti-Verceia)
Regione  Lombardia
Partenza  Novate Mezzola  (200 m)
Quota arrivo  920 m
Dislivello  720 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo. Portare una frontale o torcia per i numerosi e bui tunnel scavati nella roccia.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Da Novate Mezzola, attraversato il paese, si seguono le indicazioni prima per Codera poi si devia a destra seguendo quelle per S. Giorgio. Alle spalle del paese, in zona boschiva, si diparte il comodo sentiero che - salendo progressivamente - porta fino al piccolo abitato di S. Giorgio; il cammino si presenta da subito a sinuosi tornati scavati nella roccia, con numerosi scorci panoramici. A circa dieci minuti da S. Giorgio si scollina in prossimità di alcune rovine per poi, con un tratto in discesa in caratteristico bosco luminoso, si arriva a S. Giorgio: piccola isola di pace nel verde circostante.
Dal centro del paesino, presso un fontanile, si seguono le indicazioni per il Traciolino che - in salita - ci porta ad un bivio: a sinistra per Codera, a destra - dove abbiamo proseguito - per la Val dei ratti.
Ora il cammino si fa tutto a mezza costa, con numerosi passaggi attraverso i diversi tunnel (e alcuni lunghi e bui) scavati nella roccia agli inizi del secolo scorso per i lavori di costruzione e mantenimento delle dighe realizzate in queste valli. E' presente, tutt'ora, la ferrovia a scartamento ridotto che arriva fino alla diga di Moledana.
La vista sul paeseggio è affascinante, rotta dalle gallerie, ma anche il resto del cammino si svela tutto scavato nella roccia; a tratti si cammina sotto delle vere e proprie volte di roccia che incombono sulle nostre teste.
Seguendo il sentiero lungo la Val dei ratti, si arriva fino alla casa del custode vicino alla quale è presente un nuovo bivio: scendendo con sentiero sulla destra si raggiunge Verceia, preseguendo per una decina di minuti si arriva all'interessante diga di Moledana.
Visitata la diga, siamo ritornati fino alla deviazione; da qui, con tortuoso, lungo e afoso sentiero abbiamo "guadagnato" la stazione di Verceia.
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report