Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Vajo PARADISO, Gr. Cima 3 Croci (Piccole Dolomiti - VI), 17/02/2013
Inserisci report
Onicer  Franz   
Regione  Veneto
Partenza  Recoaro Terme (VI)  (1000 m)
Quota attacco  1500 m
Quota arrivo  1780 m
Dislivello della via  270 m
Difficoltà  TD- ( pendenza 80° / IV+ in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Rifugio Battisi alla Gazza
Attrezzatura consigliata  Due picche tecniche, un buon numero di chiodi da roccia, friends, nut, cordini.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento "Meeting Alpinistico VIA VAJ"
Con Tarcisio Bellò ci dirigiamo verso il Vajo Nord per poi andare a sbirciare nel Vajo PARADISO. Essere con lui, apritore di quasi tutto qua…e di questo vajo nel lontano 2001, è un onore. Pare che questa sarà la quarta ripetizione da allora. Dopo un canale di avvicinamento eccoci alla prima sosta. Io con Mara e Tarcisio. Dietro Denis, Duracell e Tiziano. Tarcy parte per il primo tiro (impegnante, 2° in realtà). Un passaggio “fisico” lo caratterizza. I chiodi da roccia e i friends entrano dappertutto ;-) con maestria. C’è anche del ghiaccio e della neve pressata. Dopo questo tiro i soci dietro decidono per la discesa in doppia. In effetti è un po’ un “budello”…ma che bello! Per il prossimo tiro mi offro volontario. Dopo un paio di saltini divertenti, mi si para davanti un bel muretto dove una fessura su roccia è ottimale per un friend per un’uscita in sicurezza. È il salto più verticale (80°), ma anche meglio fornito di ghiaccio…o quello che è: neve dura pressata…erba ghiacciata…permafrost ;-) Delicata è l’uscita su neve farinosa. Scavo una trincea. Scavo per cercare una possibile sosta su roccia. Riparte Tarcy. Trincea fino al prossimo muretto e via insinuandosi in un tunnel di neve e ghiaccio. Altri chiodi, altro rumore sordo e scintille per le becche…ma anche neve couic-couic…. E siam al colletto. La bufera ha preso più decisione. Siamo immersi nelle nebbie. Guglie spettrali ci circondano. Il mugo finale donde calarsi è propizio. Ci caliamo nel nulla. Più che un ambiente paradisiaco sembra infernale….ma si sa che per noi, malati di montagna, ghiaccio, misto…, il Paradiso ha assunto sembianze personalissime.

Relazione
L1: 60m. Si sale la conoide nevosa superando un possibile gradino (simile ad una crepaccia terminale) e addentrandosi nel canale incassato tra le rocce. Pendenza 45-50 con qualche saltino più pronunciato più o meno coperto dalla neve. Sosta su chiodi e cordone a sinistra.
L2: 40m. Ci si insinua nella goulotte che piega dopo 10 metri a gomito a destra. Si arriva sotto uno strapiombo (IV+) che si supera in opposizione su una placca a destra e sfruttando neve dura e ghiaccio (in base alle condizioni) in uscita per le picche. Si giunge alla sosta su roccia sulla sinistra.
L3: 50m. Si supera il primo saltino sopra la sosta. Altri due piccoli saltini oppongono resistenza fino ad una sosta sulla sinistra su rocce gialle che si può ignorare. Si arriva alla base di un muro che si supera stando a sinistra sfruttando la roccia per le protezioni e il ghiaccio e l’erba per picche e piedi (80°). Uscita delicata con neve abbondante da scavare. Da qui si prosegue altri 20 metri puntando a sinistra per cercare sotto la neve le rocce dove costruire la sosta.
L4: 40m. Tiro di collegamento in neve fino alla base di un muro. Sosta a sinistra da fare su roccia. (a destra si nota un cordone da calata su spuntone).
L5: 40m. Si vince un “fungo” di neve e ghiaccio aprendosi il passaggio, per uscire su una rampa-goulotte di ghiaccio ed erba. Piegare prima a sinistra e poi a destra per poi uscire per un muretto fessurato al colletto.
Discesa: o si prosegue verso Guglia Mattero e Cima Tre Croci, o meglio in doppia. Prima doppia dal mugo posto a destra dell’uscita (cordino in loco) fino al cordone (30m). Da lì alla sosta ignorata in salita (55m). E da lì fino alla prima sosta (60m) donde un’altra facoltativa su L1, il canale nevoso.
Report visto  2550 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report