Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Madei da Sgiof, 21/05/2011
Inserisci report
Onicer  Panoramix   
Gita  Madei da Sgiof
Regione  Svizzera
Partenza  Ganne presso BRIONE  (669 m)
Quota arrivo  2261 m
Dislivello  1600 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Alpe Masnee
Attrezzatura consigliata  Escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Madei da Sgiof (o Madone di Giove) si trova in Val Verzasca e pur non essendo molto alta (2260mt.) offre un bel panorama a corto e lungo raggio: parcheggiare lungo la strada a sinistra subito dopo il ponte che, all' uscita da un paravalanghe, porta sul versante orografico destro della valle. Lungo la strada o per sentiero giungere a piedi a Piee di Brione dove poco prima di un viadotto a sinistra si sale una scala e ci si immette in un sentiero (segnavia gialli). Si guadagna quota nel bosco e a quota 1250 dopo aver perso circa 50 metri di dislivello si giunge ad un bivio. Prendo il sentiero di destra (si risparmia un'ora) segnato in bianco blu. Costeggiando un torrente si sale ripidi (presente qualche corda utile in caso di terreno bagnato) lo si traversa facilmente e si giunge ad una bella piana con lago (Starlaresc). Seguire per Passo Deva al confine con Valle Maggia. Dal passo a sinistra: la cresta che sembra esposta e' in realta' percorsa da ottimo sentiero fino in vetta.
Seguo le indicazioni per Mataruch e Pian Valdo: 2 nevai ancora presenti ma aggirabili abbastanza comodamente per il resto e' solo lunga. Non mancare l'improvvisa virata a sinistra (scritta Brione) ; poi nel bosco discesa ripidissima e sempre ben tracciata (presenti anche attrezzi per pulire il sentiero dalle foglie !) fino a Pian Valdo. Da qui, in giu' anche piu' ripido di prima con molti scalini di pietra a Ganne dove in leggera salita si raggiunge il parcheggio.
Si sale in 4 ore comode ... in discesa tempo simile ma anche perche' sono stanco e un acquazzone obbliga a maggior prudenza per evitare scivoloni poco piacevoli.
FOTO1: La Cima
FOTO2: Il lago Starlaresc a quota 1900 circa
FOTO3: Ometto di vetta
Report visto  2278 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport