Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Madonnino mt.2502, 12/01/2013
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Carona  (1100 m)
Quota attacco  2300 m
Quota arrivo  2502 m
Dislivello della via  300 m
Difficoltà  F+ ( pendenza 45° )
Esposizione in salita Nord-Est
Rifugio di appoggio  nessuno - tutti chiusi
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Parto dalle prime case di Carona e non dal solito parcheggio prima della sbarra, perchè la strada è ghiacciata, perciò decido di mettere da subito le ciaspole.
La carrareccia risulterà ghiacciata fino alle case Pagliari, poi nere dura/ghiaccio alternata.
Così salgo tranquillamente ed in solitudine (c'è ancora buio) fino ad arrivare al Rifugio Calvi dove recupero per qualche minuto mangiando qualcosa e bevendo del tè caldo.
La Conca del Calvi è sempre bella ed oggi è anche piena di neve, vergine, senza traccia alcuna, fa niente.....
Parto con decisione passando dietro alle due baite quasi completamente sommerse di neve, comincio a salire e scendere alcuni dossi nevosi puntando 'dritto' verso il Passo Portula ma proprio in vista dello stesso, prima dell'ultimo strappo piego verso destra, dapprima scendendo per poi con un lungo traverso e piegando verso sinistra risalgo l'ultima e ripida rampa che porta alla base del Passo Portulino.
Qui tolgo le ciaspole ed indosso i ramponi, per fortuna ho con me due picche, scelta azzeccata in quanto tolto il primo tratto di salita della spalla nord/est del Madonnino, il rimanente percorso si svolgerà su neve gelata, a tratti persino ghiacciata.
Solo all'uscita della 'pala' la neve accumulata dal vento dei giorni scorsi, 'ingrosserà' la sinuosa crestina finale che porterà in breve alla vetta.
Nell'ultimo tratto di salita mi ha raggiunto anche l'amico Ezio Tavecchi (istruttore di alpinismo della Orobica) che saluto.

Bella e remunerativa salita in una giornata soleggiata ma fredda, quindi stiamo una bella mezz'ora a crogiolarci al sole e chiacchierando sulle varie gite fatte e quelle ancora da fare, poi la discesa ed il rientro prima al Calvi per un ulteriore ristoro e poi di nuovo alla macchina.

Partecipanti: giovanni (piccolo giò)

foto 1 - le due casette in Canada.
foto 2 - cresta finale
foto 3 - in vetta
Report visto  2534 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport