Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Resegone - traversata delle Creste da Forcella Alta, 02/04/2011
Inserisci report
Onicer  calimero   
Gita  Resegone - traversata delle Creste da Forcella Alta
Regione  Lombardia
Partenza  Valcava / Forcella Alta  (1300 m)
Quota arrivo  1875 m
Dislivello  1200 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Azzoni
Attrezzatura consigliata  Da escursioni.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Oggi giornata di " bonus " rubato il giorno prima in fretta e furia alle famiglie.
Il poco tempo a disposizione e le alte temperature ci portano a scegliere questo bell' itinerario, elegante e sempre affascinante.
Il Resegone è un compagno che sin dalla nascita ci vigila e ci fa onore della sua vista.
Per chi vive dalle nostre parti, il suo profilo è parte quotidiana della giornata.
Per cui è sempre con piacere che gli si rende omaggio andando a solcare le sue belle creste.
Scegliamo il percorso che parte da Forcella Alta / Passo del Pertus e che con una lunga cavalcata consente di toccare, in sequenza, il Monte Ocone, la Cresta Camozzera, la Cima Camozzera, la Punta Quarenghi, la Punta Piazzo, I Solitari, La Punta Brumano, la Punta Daira, la Torre Valnegra fino alla Punta Cermenati, la vetta vera e propria, dove si trova la grande croce a alla sua base il classico rifugio Azzoni.
Croce e rifugio che , in lontananza , si intravvedono già dalle prime punte consentendo di ammirare lo sviluppo della traversata e il suo continuo e attraente su e giù.
Oggi le condizioni erano di secco totale fino alla Punta Quarenghi, da qui fino alla Cermenati misto con neve non portante ( gran caldo ! ) da affrontare, in alcuni passaggi, con la dovuta attenzione.
Ambiente delle creste sempre grandioso.
Partenza alla 6,45 , 3 h il tempo di traversata da Forcella Alta sino alla Punta Cermenati.
Da qui discesa per il Canalone Valnegra fino alla Capanna Alpinisti Monzesi per panachè ristoratrice e poi veloce rientro dalla Passata per il sentiero basso, in un caldo quasi estivo , giusto in tempo per essere a casa nel primissimo pomeriggio.
Itinerario sempre di soddisfazione, in attesa di tornare a battere traccia sulla neve a quote più alte.
Alla prossima !
Partecipanti : Calimero e Saldeg

Foto 1 sulle creste
Foto 2 sulla Torre Valnegra
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport