Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Nord Monte Pasquale , 01/04/2012
Inserisci report
Onicer  darioalpago   
Regione  Lombardia
Partenza  Albergo dei forni  (2178 m)
Quota attacco  2900 m
Quota arrivo  3550 m
Dislivello della via  650 m
Difficoltà  D ( pendenza 70° / I in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Tenda..
Attrezzatura consigliata  N.D.A. 2 picozze,8 viti per la linea da noi seguita.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento A volte non escono parole..
Forse se ne hanno troppe..
O forse si vuole tenerle tutte per sé…
La Nord del Pasquale mi ha messo in questa confusione..
Tante sorprese che fan girare la testa.
A cominciare dalla compagnia super di Barbara (Mamma Orsa) e Eddy con l’allegra aggiunta di Marco che mi ha piacevolmente ammazzato di risate!
L’esperienza spartana e vera della cena sul fornello ricordando risotti alla John Wayne mentre il sole sorride con noi dandoci l’illusione di scaldare il vento.
Attimi passati nello stupore di fronte ai chiaro scuri della notte che ti ubriaca tra la luna e le stelle nascoste tra le nubi,che instupidiscono lo sguardo fondendo il cielo scuro al Tresero tanto da perderne i contorni regalando una montagna infinita su cui perdiamo la veglia e una lacrima lasciata nel sacco a pelo.
Il sonno che corre veloce e la sveglia liberatrice ci riportano alla realtà della terra fredda che ci ha ospitato e che in un attimo ci apprestiamo a lasciare.
Una notte fantastica ci abbraccia in un passo spedito e fiero verso la via lattea quasi a respirarne il pulviscolo lucente.
Scuri osservano i monti che non accennano ad altro se non all’oscurità.
Dubbi,discussioni e via verso quello che sarà il nostro canale.
IL vento ci lancia in faccia polvere tagliente ma si placa all’attacco delle difficoltà proprio quando il sole comincia a schiarire il cielo.
Purtroppo Marco non si sente bene e ritorna sui suoi passi lasciandomi unico scialpinista tra questi 2 ciaspolatori dal passo fuori controllo!
La neve è ottima e consente una buona progressione.
Via via sempre più ripido il canale conduce alla parte di ghiaccio che noi attacchiamo direttamente tirando così fuori 4 tiri di ghiaccio da circa 60 metri l'uno.
IL ghiaccio però è molto duro e spaccoso, probabilmente sulla dx o sx più facile grazie alla neve.
Al penultimo tiro arriva anche un po’ di sole e la cresta meravigliosa ed elegante.
Scolliniamo e la percorriamo tutta con emozione.
Io e Barbara davanti condividendo una lacrima inaspettata persa nel vento ricordando il vuoto che portiamo con noi.
Poi arriva Eddy riportando il sole e finalmente tocchiamo la nuda croce di legno che guarda al Cevedale.
Di li a poco siamo al colle del Pasquale dove ci concediamo un attimo per mangiare.
Finalmente posso inforcare gli sci e godere ancora una volta della valle del Rosole.
Grande relax aspettando gli amici in ciaspe e curve su firn da urlo via via più cotto fino alle auto.
Parole confuse da cui riesco a raccogliere solo un grande grazie agli amici con cui ho condiviso tutto questo.
Allora grazie alla compagnia dei 3 uomini e una “Uoma”!
La Uoma più autentica che conosco.

ps
le difficoltà secondo la linea da noi seguita sono un pò più pepate..

Pps
Caro Robby76 e sig. Blu Cobalto…
Non dite niente quando fate ste cose ne?!...
Un abbraccio grande Piastrellista e al cameriere equilibrista!
Arriva la Nord del Grampa…
Report visto  2529 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport