Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Lago Sebino, Toline di Pisogne (Bs) - ferrata Corna dei Trentapassi, 29/10/2012
Inserisci report
Onicer  ZAGOR   
Regione  Lombardia
Partenza  Toline (200m)
Quota attacco  750 m
Quota arrivo  1264 m
Dislivello  1100 m
Difficoltà  PD / II ( I obbl. )
Esposizione  Varia
Rifugio di appoggio  
Attrezzatura consigliata  imbrago + set ferrata
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Accettabili
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Croci sì, croci no? Non voglio prendere posizioni e fare polemiche ma in questa escursione/ferrata se ne incontrano ben tre! Nonostante tutto il mio agnosticismo mentre m’avvicinavo alla prima in legno, avevo l’impressione che la figura inchiodata volesse staccarsi dai chiodi per abbracciarmi. Sarà stata la carenza di zuccheri? :-)
Vabbè, bando al misticismo…finalmente riesco a salire questa ferrata con la neve (l'anno scorso m'aveva respinto...mi arrivava alla vita...) grazie al delicato manto che è sceso ieri e che probabilmente tra un paio di gg sarà già un ricordo…
L’itinerario di salita è lo stesso che faccio in primavera, non nego però che, nonostante lo conosca a memoria, con la neve è tutta un’altra storia ed a volte ho rischiato di sbagliare sentiero… :-)
Potete trovare una buona relazione su un famoso sito di vie ferrate punto it tutto attaccato….nella sezione prealpi bresciane :-)
La neve inizia a vedersi intorno ai 700 mt ma solo negli ultimi 300 mt inizia a non scherzare, tanto che le catene sono sommerse.
Comunque un itinerario non banale soprattutto nei tratti esposti sui canaloni a ovest dove c’è più neve. Dalla cima la vista ha un mezzo amaro in bocca: tutto ok sul versante dell’alto Sebino, il Guglielmo, di là la Presolana ecc. però purtroppo la parte della bassa bresciana è coperta da foschia (saranno i vapori della neve che andava già a sciogliersi vista l’esposizione a sud-sud-est??? L'umidità dal lago? Boh!?). Discesa dalla normale, prima sul crinale poi si scende nel bosco dove un tenero cinguettio mi accompagna e si mescola alla miriade di goccioline di neve che man mano si scioglie dai rami. Sentiero innevato, candido colorato di foglie verdi, rosse, gialle: semplicemente fantastico! Una favola per ragasssssi.
Nel bosco, nel rientrare, mi sembra a quota 900 mt o forse più giù, boh nn ricordo... potete trovare una sorgente per l'acqua!
Per chi ne avesse bisogno* invio traccia .gpx o .kml (*= riservato a chi ha inserito almeno 5 report su on-ice ed almeno uno nell'anno in corso...). Ciao!
Foto1 salendo
Foto2 salendo girandomi
Foto3 scendendo, volendo, deviando 2 minuti si arriva alla 3za croce...no dai scendo diritto: 2 bastano!
Report visto  3345 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport