Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Rogno (Bg) - via Milano + Diagonal Totem, 27/08/2012
Inserisci report
Onicer  ZAGOR   
Regione  Lombardia
Partenza  Rogno (220m)
Quota attacco  250 m
Quota arrivo  350 m
Dislivello  100 m
Difficoltà  TD / 6a+ ( 6a+ obbl. )
Esposizione  Sud-Ovest
Rifugio di appoggio  cimitero di Rogno :-)
Attrezzatura consigliata  da alpinismo su roccia
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Due belle vie oggi qui a Rogno (si gioca in casa…) insieme al Min. che ormai considero il custode della "palestra" (anche ieri qui infaticabile a pulire il sentiero...). Nonostante si possa pensare al troppo caldo in realtà per chi ha ancora ferie e può permettersi di venire alla mattina si sta bene, grazie anche all’arrivo ieri di “Beatrice” stamani era bella freschina. Dopo la pulizia di quest'inverno (a proposito, se venite e trovate un moschettone rosso è il mio...) ero deciso a fare finalmente per intero Diagonal Totem, così decidiamo di scaldarci sul “Triangolo” col primo e secondo tiro concatenati del “Digiuno delle galline”…la variante “Milano” ha sempre il suo bel passaggio di VI obbligato da affrontare e poi, per fare prima, optiamo per uscire dal comodo terrazzino per portarci nel canalone di dx (faccia a monte) che una volta risalito porta secondo me ad una delle più belle vie sportive qua a Rogno, appunto: Diagonal Totem, sul finire dello sperone dei boscaioli! 4 tiri. Chiodatura con fix del 10 distanti quasi sempre dai 3-4 mt tra loro. Soste con bei fittoni resinati utilissimi in caso di calata. I primi due tiri restano ancora in ombra visto il buon orario. C’è un passaggio di 6a o 6a+ obbligato al primo tiro che è sempre comunque continuo e di 5c al secondo, nel terzo un altro passaggio di 6a+ ed infine un 5b all’ultimo tiro. Molto tecnica e di movimento, da capire e a mio avviso mai banale anche nei tiri pari (2do e 4to…) :-) .Potete vedere la lunghezza dei tiri anche sulla guida delle Valli Bergamasche ma non prendete sul serio nè i disegni, nè la discesa: infatti all'ultimo tiro noi si è saltata lo sosta e la si è fatta 10 mt sopra su albero e poi siamo scesi dal tranquillo sentiero (segnato) che passa di fianco alla placca G.A.S. e poi riporta (unendosi con quello che scende dalla lavagna) alla base. Ciao
Report visto  3344 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport