Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Via dei Ragni + Boga, Medale, 04/05/2012
Inserisci report
Onicer  airborne   
Regione  Lombardia
Partenza  Laorca (500m)
Quota attacco  670 m
Quota arrivo  1030 m
Dislivello  360 m
Difficoltà  TD / VII ( V+ obbl. )
Esposizione  Sud-Est
Rifugio di appoggio  fontana in paese
Attrezzatura consigliata  nuts, friends piccoli e medi, martello e qualche chiodo, una staffa, defogliante e cemento se si vuole godersi in relax la salita
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Mediocri
Valutazione itinerario  Buono
Commento trovare un'altra cordata su una via di questo tipo è già improbabile. beccarla in settimana e formata da coetanei un evento (somma delle quattro età che raggiunge a stento i 90 anni: e poi dicono che i giovani non si danno più all'alpinismo!). alla sosta prima della bella placca a gocce veniamo infatti raggiunti dai forti francesco ('scienza' su onice) e stefano (che toro! la mia corda e la mano del socio restano più segnate di lui dopo un bel volo!)

la prima parte della Ragni è in fondo ben chiodata, la roccia non troppo rotta e la vegetazione accettabile. dopo la bella placca a gocce (sosta a spit di un tentativo di via) le cose iniziano a cambiare: si attraversa una zona franata formata da televisori instabili, poi bella fessura (ora che l'ho pulita dalle piante e terra..) e si arriva alla sosta in comune con la Boga da dove iniziano i 2 tiri duri di artificiale. noi un po' per la mancanza di fiducia su un passo(quando un cordino rimasto troppo alto fa la differenza..), un po' per il tempo che ci si metterebbe in 2 cordate su un terreno simile deviamo sulla Boga.
questa ad essere sinceri mi ha detto poco, non penso tornerò a farne la prima parte, anche perche se continua cosi prima o poi qualcuno si fa male sul penultimo tiro visto lo stato dei chiodi.
i due forti invece passano, ma da quello che ho capito più si sale più i chiodi e la roccia sana lasciano il posto a marciume e rovi.

nel complesso comunque un bel viaggio sulla parete: tutto allenamento!
segnalo la presenza di almeno una pianta di dittamo sul traversino dopo il primo tiro di artificiale


foto:
1- paolo sul primo tiro di artif
2-paolo mannaro all'uscita del tiro della placca a gocce e fessura. non si vedono? pota, se in 4 c'è una macchina fotografica vi tocca andare a vedere di persona
3-divisione delle cordate: paolo sulla boga a sx, stefano a dx
Report visto  3349 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport