Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Olone, dal Colle della Presolana, 22/03/2009
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  Pizzo Olone, dal Colle della Presolana
Regione  Lombardia
Partenza  Albergo Grotta (P.sso Presolana)  (1200 m)
Quota arrivo  2196 m
Dislivello  2100 m
Difficoltà  OS
Esposizione in salita  Sud
Esposizione in discesa  Sud-Ovest
Itinerari collegati  Pizzo Olone (1983m), dal Colle della Presolana
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Alla ricerca di pendii soleggiati e poco segnati dai passaggi, la scelta cade sulla traversata dal Corzene al Pizzo Olone. Partiti dalla macchina alle 8,15 (si portano gli sci 10 min.), dopo 1h e mezza siamo in vetta al Corzene, su neve ancora molto dura. Dalla cima scendiamo dal ripido pendio O su neve liscia e dura (meglio non cadere). Dopo circa 150 mt. imbocchiamo uno stretto e ripidissimo canalino che ci porta sui fantastici pendii sud sotto il Pizzo Olone. Discesa su firn strepitoso fino a q. 1550. Mettiamo le pelli e saliamo lungo gli stessi pendii per 500 mt. fin sotto le pareti rocciose della Presolana e poi deviamo a sx fino ad un dosso a circa q. 2050, appena sopra il Pizzo Olone. Altra discesa fantastica fino allo stesso punto a q. 1550. La neve è troppo bella e così ripelliamo un’altra volta e risaliamo ancora 400 mt. per gli stessi pendii e, ovviamente, altra sciatona su neve che ha “smollato” appena, con quelle 2 dita di marcetta su fondo perfettamente trasformato. A q. 1500 ripelliamo nuovamente per risalire al Colle della Presolana e da qui prime curve su neve un po’ rovinata dai passaggi, poi, tenendo la sx, bella neve primaverile, fino alla stradina finale. Totale dislivello: 2100 mt., ma fatica ampiamente ripagata da una sciata strepitosa e una giornata di sole stupenda. Partecipanti: Fedora, Eno, Mauri, Luigi e Ivano.
FOTO 1: Il primo ripido tratto scendendo dal Corzene; a dx il canalino che abbiamo imboccato.
FOTO 2: L’itinerario di discesa dal Corzene visto da circa q. 2050, punto massimo della risalita.
FOTO 3: Bellissimi pendii e neve perfetta.
Report visto  2230 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport