Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Punta Perrin+risalita 100m, dal Col Perrin, 18/05/2024
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  Punta Perrin+risalita 100m, dal Col Perrin
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Champoluc (Val d'Ayas)  (1570 m)
Quota arrivo  2974 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  Punta Perrin (2974m), dal Col Perrin
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farina pesante
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Giornata veramente splendida sotto tutti i punti di vista oggi, in Val d'Ayas. Le previsioni davano "certezza" di bel tempo in VdA e le recenti abbondanti nevicate hanno reso l'ambiente e i panorami veramente super, soprattutto su Rosa e Cervino, ovviamente. Da Champoluc risaliamo la pista da sci. Dopo 10' calziamo li calziamo ma è solo per 100m di disl. Poco prima del Crest pieghiamo a dx e, dopo 10', calziamo gli sci grazie ai pochi cm di fresca scesi. Dall'ultimo ponticello, innevamento abbondante e continuo. Ovviamente la traccia è tutta da battere e dai 2200-2300m in su ci sono dai 20 fino a 70-80cm di neve nuova. Al colle tra la Gran Cima e la Punta Perrin, Diego e Andrea salgono anche la prima; io e Lidia, avendola già salita, ce la prendiamo con calma e ci avviamo verso la Perrin. Riusciamo a tenere gli sci ai piedi anche lungo la cresta Est, e in breve siamo in vetta. Ci raggiungono anche i soci e insieme scendiamo dalla ripida pala S, visto il fondo molto ben portante. Qui ovviamente la neve è un po' cotta data l'esposizione, ma sciamo cmq bene fino alla conca sottostante. Ripelliamo 100m e torniamo al colle. Da qui in poi, grazie all'esposizione N, festival della polvere e pendii fantastici, per una stupenda sciata! Anche negli ultimi 200m prima del boschetto, dove al mattino la neve era un po' crostina e/o molto umida, è decisamente migliorate e sciamo benissimo fino praticamente al ponticello, dove togliamo gli sci. Li ricalziamo solo nei 100m di pista, ma in tutto lo spallaggio è stato sì e no di una mezzoretta. Calcolando che si parte da 1600m di quota... direi non male per essere a metà maggio!
Partecipanti: Fedora, Lidia, Diego, Andrea N.

FOTO 1: Dal colletto, puntiamo alla cresta E della Punta Perrin, salendola interamente sci ai piedi.
FOTO 2: Polvere dal colletto verso il Lago Perrin.
FOTO 3: Polvere per tutto il vallone.
Report visto  2241 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report