Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Clariden, dal Klausenpass, versante N, 11/05/2024
Inserisci report
Onicer  Orobicando      
Gita  Clariden, dal Klausenpass, versante N
Regione  Svizzera
Partenza  Klausenpass  (1750 m)
Quota arrivo  3267 m
Dislivello  1550 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  Clariden (3267m), via normale, versante N
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Marcia
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Tempo fa di ritorno da un viaggio in moto ero rimasto colpito dalla bellezza delle valli collegate dal Klausenpass.
Di rientro da una trasferta in Svizzera non mi faccio sfuggite l'occasione.

La strada è perfettamente pulita fino al passo, ma da buoni svizzeri bisogna rispettare la data di apertura. Quindi si lascia l'auto a 6.5km dal passo, dei quali 5 si fanno a piedi fino a località unter balme (quota 1750). Qui con 1.5km in traverso stando sui pendii innevati sotto alla strada si arriva alla cappella del passo.

Il rigelo è ottimo, la giornata fresca è ventilata. Dalla cappella si salgono le ripide gobbe a destra puntando alla fascia rocciosa dello Chammerli.
Si traversa sotto di essa e si raggiunge il passo a quota 2700 circa che collega la valle glaciale adiacente.

Si aggira ora sulla destra la cresta a strapiombo sormontata da enormi cornici e con zig zag su terreno ripido e un po' esposto si accede al Chammlijoch.
Con lungo traverso con scarsa pendenza si raggiunge il colle a quota 3124m.

Lasciati lì sci con picca e ramponi si risale la cresta nevosa fino all'anticima (3191m), da qui ci si abbassa sempre su neve per una cinquantina di metri. Si attacca infine la cresta di roccia attrezzata con catene che porta in cima (molto esposto, passi di arrampicata facile, II).

Dalla cima si ammira il Todi che sovrasta il ghiacciaio del Hufufirn su cui atterrano un paio di aereoplani.

Inizio la discesa alle 13.40, con un'oretta di ritardo rispetto al previsto. Scio su firn perfetto fino a quota 2800, poi neve più lenta ma ancora portante e ben sciabile, marciotta sotto i 2300.
Quelli che sono scesi tra le 10 e le 11.30 hanno trovato ancora neve inchiodata e certo non un gran che da sciare.
Report visto  509 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report