Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Diavolo di Tenda, cresta Sud (via Baroni, Cobelli, Pellegrini), 25/09/2011
Inserisci report
Onicer  Fedora   
Regione  Lombardia
Partenza  Carona (BG) (1110m)
Quota attacco  2495 m
Quota arrivo  2914 m
Dislivello  419 m
Difficoltà  F+ / II ( II obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  F.lli Calvi
Attrezzatura consigliata  da escursioni; al più un cordino per i meno esperti.
Itinerari collegati  Diavolo di Tenda (2914m), cresta Sud (via Baroni, Cobelli, Pellegrini)
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Bellissima traversata in ambiente selvaggio, tipicamente orobico, lungo la cresta S che dal Passo di Valsecca porta prima al Diavolino e poi al Diavolo di Tenda, a parte la lunga e noiosa strada per il rif. Calvi e i successivi saliscendi! L’idea era di salire la Cresta Baroni al Diavolo, facendo quindi il percorso al contrario; ma troppo distratti da eventuali futuri programmi alpinistici e scialpinistici, oltrepassiamo il bivio per il Diavolo e ce ne accorgiamo un po’ troppo tardi. Poco male, faremo Diavolino-Diavolo e discesa dalla normale, rimandando la Baroni a un’altra volta. Dal passo di Valsecca la traccia comincia da subito a salire molto ripida, fino all’attacco della cresta. Salita molto piacevole, mai difficile (max II°), anche se in qualche punto un po’ esposta. In vetta al Diavolino purtroppo sopraggiunge un po’ di nebbia, e il sole si farà vedere ben poco. Scendiamo con cautela fino al torrione che precede la forcella, che scavalchiamo (esposto!). Da qui comincia la salita al Diavolo, su ottima roccia e bei caminetti, soprattutto il primo, forse il più impegnativo (II°). Dopo 5h dalla macchina, tocchiamo la vetta del Diavolo di Tenda. Discesa per la “normale” fino alla bocchetta di Podavit e quindi velocemente fino alle ultime faticose risalite verso il rifugio (circa 100 mt.) e quindi di nuovo per la lunga strada che ci riporta a Carona. Dislivello totale di circa 2000 mt. Partecipanti: Fedora e Zamma.
FOTO 1: Salendo la cresta S dal Passo di Valsecca verso il Diavolino.
FOTO 2: Salita verso il Diavolo di Tenda.
FOTO 3: Ultimo tratto verso la vetta del Diavolo.
Report visto  3347 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport