Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Alla ricerca dellu-ragno, 21/08/2011
Inserisci report
Onicer  airborne   
Regione  Lombardia
Partenza  Agneda (1228m)
Quota attacco  2250 m
Quota arrivo  2653 m
Dislivello  400 m
Difficoltà  AD / IV ( IV+ obbl. )
Esposizione  Nord
Rifugio di appoggio  fourfingers hutte
Attrezzatura consigliata  via non attrezzata. dadi, qualche friends, chiodi, cordino per doppia
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Buono
Commento partiamo alla ricerca della via di paolo (75), michele (alebardi) e mauro, ma finiamo solo per incrociarla. in compenso esce una bella via sul IV, tutta da attrezzare e con roccia sanissima (non resta in mano nulla, detriti solo sulle cengie) e con un ottimo grip. come dice paolo "granito lavorato come calcare". molto bella e tranquilla anche la valle, merita di sicuro una visita! non male anche le altre pareti che si vedono in giro (in particolare quella del salto)

dal primo nevaio dopo il vecchio campo delle miniere d'uranio puntiamo dritti sotto la verticale del primo muro nero, evitando cosi il traverso.
si sale quindi per placce e sbalzi (II) bella lavorate, fino ad arrivare al muro nero, che si supera sulla sx (IV)
poi altre placche e qui ci teniamo troppo a dx finendo per prendere un altro sistema di dietri (IV, forse qualche passo di più) che ci porta sotto la verticale del bel diedro fessurato (visibile nelle foto per la macchia chiara sulla parete sx) qui ci ricolleghiamo al "morso" per poi uscire ancora a dx puntando dritti alla cima, dove scopriremo con grande disappunto di fourfingers che l'omone di vetta si è suicidato per solitudine (si stanno già raccogliendo volontari per risistemarlo: armiamoci e partite!) :)

altra nota dolente la discesa. i 3 predecessori sconsigliavano quella a sx (faccia a valle), ma consigliare quella a dx potrebbe valere per "un meno peggio", in virtù della sua relativa brevità. dalla vetta di siamo abbassati di un centinaio di metri scarsi, per fare una doppia di 50/55 nel vuoto in un diedrone dall'aspetto non molto invitante (attenzione all'attrito delle corde!!) da lì per un sistema di cengie e qualche pezzo di disarrampicata (II) si è brevemente al ghiaione che scende dal passo. in caso di bel tempo è una discesa semplice, che chiede solo un po' di attenzione per la roccia ritornata orobica. in caso di nebbia si fa prima a scendere a fiumenero..

un grazie ovviamente a fourfingers per l'ottima ospitalità e in particolare a sua madre per i pizzoccheri fatti in casa, che da soli valevano il giro!

1-diedro sulla dx del primo muro nero
2-diedro superiore
3-in giallo il nostro percorso, tratteggiato "il morso dellu-ragno)
Report visto  3344 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport