Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Albigna, Spazzacaldera, Via Fiamma sud, 24/08/2011
Inserisci report
Onicer  Friz   
Regione  Svizzera
Partenza  Pranzaira-arrivo funivia albigna (2100m)
Quota attacco  2300 m
Quota arrivo  2450 m
Dislivello  150 m
Difficoltà  D / 6a+ ( 5c obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  Rifugio albigna
Attrezzatura consigliata  due mezze corde da 50 m, 10 rinvii, eventualmente qualche friend-nut medio comunque non strettamente necessari.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Di ritorno sulla roccia dopo un agosto abbastanza improduttivo scegliamo questa via non troppo impegnativa (solo 5 lunghezze-5c/5b/6a+/5c/5a- e ottima chiodatura a spit). E' una delle più recenti vie dello spazzacaldera, l'unica che si sviluppa in piena esposizione sud.
Per l'attacco bisogna salire circa 100-150 m di dislivello dalla diga fino ad arrivare quasi al canale di discesa dalla fiamma, quindi seguire a dx una piccola traccia che porta a un canale in discesa con corda fissa attrezzata a vecchi chiodi che porta all'attacco della via (evidente fessura verticale).
La roccia è buona, la chiodatura è ottima, abbiamo aggiunto solo un friend e un cordino in tutta la via. Può essere utile portare qualche cordino ed eventualmente dei nut medio grandi per integrare la prima molto bella lunghezza in fessura, che nella seconda parte presenta due spit un pò lunghi ma comunque sufficienti anche da soli. Il tiro di 6a+ che mi preoccupava un po' è in realtà solo un passaggio azzerabile con 2 spit a distanza microscopica... Il 4° tiro (5c) è aggirabile seguendo in modo più logico lo spigolo per facili rocce rotte.
Arrivati in cima abbiamo fatto un altro tiro di corda per uscire dalla via e raggiungere il percorso di discesa dalla fiamma-dente. In realtà si cammina ma il primo passo è esposto quindi abbiamo preferito rimanere assicurati.
La via non è certo paragonabile a quelle presenti sulla parete principale dello spazzacaldera ma può rappresentare una variante abbordabile e veloce alla cresta nord est (via normale al dente); dalla cima della via si raggiunge infatti l'attacco della fiamma e quindi il dente con un paio di minuti di cammino.
Report visto  3345 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport