Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Cabianca, 11/01/2009
Inserisci report
Onicer  mmalanc      
Gita  Monte Cabianca
Regione  Lombardia
Partenza  Carona  (1130 m)
Quota arrivo  2601 m
Dislivello  1733 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento

Cabianca: gita non certo invernale, ma viste le condizioni di neve immacolata, decidiamo di affrontarla.

Partio con Gigi Luca, Mirco, Fabio e Paolo lasciando la macchina all'altezza degli ultimi condonini di Carona: da qui si ha uno sbarramento naturale di neve :).

Si inizia bene quindi: la mulattiera è ben innevata e le ultime nevicate hanno coperto le precedenti slavine. Ci sono punti in cui la traccia ci perde vista la quantità di neve caduta. Rapidamente, grazie alle tracce dei ciaspolatori raggiungiamo la diga di Fregabolgia: da qui muri di neve intonsa ci aspettano. Il parapetto della diga è inesistente (sotto muri di neve) ed è necessario battere dai 40-80 cm di neve polverosa. Salendo la fatica si fa sentire.

Arrivati alla spalla del Cabianca riusciamo a salire lungo la cresta senza togliere gli sci (mai capitato prima d'ora) e raggiungiamo la vetta del Cabianca.

La giornata è magnifica e lo spettacolo altrettanto: peccato che la macchina fotografica si inceppi a causa del freddo.

Dalla vetta scendiamo verso il lago Nero scendendo lungo la parete diretta poco dopo l'ingresso del canalino del Cabianca.

La risalita verso la val Rossa è dura: troppa neve da pestare. In ogni caso la discesa verso la diga della val dei Frati è indescrivibile. Un manto di neve polverosa e leggerissima ci permette una discesa no stop fino al bordo del lago.

Dobbiamo però accontentarci e rimandare ad un'altra occasione la risalita verso i corni di Sardegnana troppa neve e si sta facendo tardi (sono le 13:00). Decidiamo quindi di scendere verso la baita di Cabianca seguendo il sentiero estivo per poi discendere lungo la mulattiere.

Ennesima gita da incorniciare.
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report