Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Val dei Ratti - Rif Volta - biv. Primalpia, 17/10/2009
Inserisci report
Onicer  nano   
Gita  Val dei Ratti - Rif Volta - biv. Primalpia
Regione  Lombardia
Partenza  Verceia loc Piazzo  (600 m)
Quota arrivo  2212 m
Dislivello  1800 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Volta , Primalpia
Attrezzatura consigliata  Da escursione
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento La val dei Ratti (il nome non ha niente a che fare con i roditori, ma deriva dai proprietari della valle in tempi passati) é la prima valle che si incontra salendo da Colico a Chiavenna. Questa valle è pochissimo frequentata semplicemente perchè gli itinerari sono lunghissimi e la quota di partenza (mt 600) non aiuta di certo. Al pari della vicina val Codera questa valle è tenuta viva da gente orgogliosa del suo isolamento, e l'abitato di Frasnedo ne è l'esempio. Posto a 1270 metri richiede 1,30 di salita è abitato tutto l'anno. Le innumerevoli baite che si incontrano salendo parlano della fatica e dell'isolamento di questi posti quando in tempi passati la gente viveva di quello che dava la valle.
Parto dalla loc. Piazzo dopo aver salito una stradina da Verceia. Una bella mulattiera si snoda tra monumentali castani e porta prima alle case di Casten mt 975 e poi inoltrandosi sul fianco sinistro dela valle conduce al pittoresco abitato di Frasnedo mt 1287. Dal paese in leggera discesa scendo a livello del fiume ed inizio a risalire tra baite sparse verso l'alpe Camera. Ora un tratto pianeggiante mi riporta in centro valle, attraverso il torrente ed inizio a salire sulla parte destra . Con un largo giro approdo al balcone dove si vede il Volta. Ora traverso in cento valle e finalmente dopo 3,30 arrivo al Volta. Il rifugio è chiuso e per poterne usufruire bisogna ritiare le chiavi a Verceia. Il tempo è tipicamente autunnale, nuvole basse, Fà abbastanza freddo per cui dopo uno spuntino veloce decido di iniziare la discesa. Mi abbasso e comincio a traversare senza sentiero in direzione di una traccia che supera uno sperone e porta verso il centro valle in direzione del ben visibile biv. Primalpia. Probabilmente esiste un sentiero segnalato che congiunge i due ricoveri, io non l'ho trovato e così proseguo a traversare a naso in direzione del Primalpia. Arrivo al bivacco, vi sono due cacciatori ed hanno acceso il camino. la struttura è molto bella con tanti posti letto, una cucina , un camino ed è posto in posizione panoramica. Proseguo la discesa dal versante oposto a quello di salita. Un sentiero traversa i pascoli e poi arrivo ad un bivio. Decido di stare alto e prendo quello per l'alpe Nave. Questo tracciato taglia pianeggiante il fianco della montagna tra bellissimi lariceti e poi scende nella valle passando tra numerose baite. Continuo a scendere finchè mi trovo a livello del fiume, un ponticello lo attraversa e poi trovo un altro bivio. Decido di soffrire ancora e prendo la brusca risalita che con circa 200 mt di dislivello mi riporta alle case di Frasnedo. Da quì ripercorro il tracciato di salita e raccogliendo qualche castagna arrivo all'auto dopo 7,30 dalla partenza
Foto 1 la testata della valle dei Ratti
Foto 2 Rif. Volta e Sasso Manduino
Foto 3 biv. Primalpia
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport