Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Chierico, Zerna, Masoni (x 2), Chierico Montebello, 09/05/2014
Inserisci report
Onicer  mmalanc      
Gita  Chierico, Zerna, Masoni (x 2), Chierico Montebello
Regione  Lombardia
Partenza  Foppolo  (1600 m)
Quota arrivo  2660 m
Dislivello  2805 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Era tempo che lo volevo fare e sinceramento non mi sarei mai aspettato di farlo il 9 maggio.
Parto solo dai piazzali alle 6:15 la neve regge benissimo e salgo fino al passo dell crocetta su neve compatta. Scendo verso i carisoli fino ad arrivare alla pista che porta sotto il Chierico. La salita la si fa quasi tutta con gli sci tranne il solito canalino per il quale spallo gli sci.
Parto dalla vetta poco prima delle 8: discesa favolosa su neve che sembra una tavola di bigliardo, anche se il versante è ad est.
Salita veloce allo Zerna dalla val Sambuzza (la discesa non è un gran che e ci sono degli evidenti distacchi sul punto di massima pendenza) ma la neve è dura (il sole non ha ancora raggiunto la discesa). Salita verso la Masoni sempre in ombra. In vetta discesa immediata fino alla diga del Publino su neve super fantastica. fino a quota 2100 (la traccia gps mi dirà che mi sono fermato nel bel mezzo del lago...). Salita alla Masoni e discesa per l'itinerario di salita, ancora una volta su neve fantastica.
Ripellata verso il Chierico: dato che il versante est oramai è molto caldo, decido di risalire per un canale scaricato tra il chierico ed il publino per evitare di sprofondare: l'ultimo tratto lo si fa sci a spalla vista la pendenza.
Come discesa decido di scendere nella valle tra il Chierico ed il corno stella, per sfruttare al massimo i versanti che non hanno preso sole. Anche in questo caso una fantastica discesa fino sulle piste (passando tra canalini improvvisati vicino al salto del torrente).
Risalita per il montebello e via alla macchina.

Gita molto bella, poco (o per nulla) frequentata, su neve da incorniciare.

Sviluppo circo 20 Km per circa 6:15 di gita.

Per chi lo volesse fare, è bene cercare di fare l'ultima salita al chierico prima delle 11:00.
Report visto  2223 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport