Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Coca, 19/07/2009
Inserisci report
Onicer  paglia   
Gita  Pizzo Coca
Regione  Lombardia
Partenza  Valbondione  (880 m)
Quota arrivo  3050 m
Dislivello  2200 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  Coca
Attrezzatura consigliata  Scarponi, ramponi se a inizio stagione, macchina fotografica
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Da Valbondione, parcheggiata nei pressi della palestra l'auto dato che più in alto c'era un affollamento dovuto all'apertura annuale delle cascate del serio, abbiam preso la strerrata che passa a sinistra del campeggio e poi risalendo a destra nel prato siam risaliti sulla strada asfaltata. Da qui preso in discesa il sentiero n°301che attraversa il torrente e sale subito ripido per il rif. Coca. Dopo una buona fetta di torta al cioccolato ed un caffè (avevo dormito solo 3 ore causa Beppe Party in VAltrompia)abbiam risalito la diagonale segnata verso il laghetto di Coca; lago si prende a destra un sentiero diretto verso la bocchetta del Camoscio ed il pizzo Coca.

Dopo circa 1.30h dal laghetto,raggiunta la colorata colonnina del soccorso alpino, nei pressi della bocchetta del Polledrino, a circa 2670m, da cui si può scorgere il rif. Coca.
Ora, in vista della larga bocchetta del Camoscio,si procede , sempre su sentiero segnato si oltrepassa la conca innevata , che si risale completamente, fino a pervenire alla bocchetta del Camoscio, a quota 2719m.
Si attacca subito il canalino roccioso(I°, a volte I°+, dipende dal periodo),e dopo averlo superato, si giunge fino ad un breve pendio di sfasciumi, da cui, ancora una volta si dipartono due sentieri;
nonostante entrambi portino in vetta, per gli escursionisti meno esperti, può fare la differenza imboccare il largo canale di sinistra(per chi sale), che più facilmente continua lungo la cresta sud-est(passaggio, delicato con neve, su una specie di paretina a placche di I°+ nei pressi di un altro canale innevato proveniente dalla Valmorta), ben segnato fino in vetta(pizzo di Coca, mt 3050; croce in ferro e libro di vetta).
Dopo l'uscita del primo canalino sopra la bocchetta è possibile, invece che prendere il largo canale di sinistra, tenersi a destra e traversare seguendo alcuni bolli, trovandosi così ai piedi di un camino verticale. Risalitolo (II°grado), ci si ricongiunge al sentiero canonico (Variante indicata su un sasso come "difficile").
L'ultimo tratto non è difficile ma in due punti è esposto e richiede una certa esperienza di montagna.

Saliti con un ritmo inizialmente buono poi via via velocità scemante causa mancanza di sonno notturno (ero tornatyo alle 3 dalla festa del Peppe Party) in 6 ore e mezza.
Riprese le energie con untozzo di pane, un sorso di acqua e con due caramelle al limone dello Scaltro (erano probabilmente caramelle alla Coca), son sceso di corsa in 2h e mezza, compresa pausa panino e salame e thè al rifugio.
Molta gente sul percorso. (anche belle ragazze)
Report visto  2281 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport