Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima Blum, 28/04/2024
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Cima Blum
Regione  Lombardia
Partenza  Clusone (BG)  (644 m)
Quota arrivo  1293 m
Dislivello  730 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Discreto
Commento Meteo incerto e freddino oggi, la scelta escursionistica ricade perciò su qualcosa di non troppo complicato e a quote non elevate. Andiamo quindi a Clusone per percorrere il primo tratto delle creste di Bares, che per noi è qualcosa di inedito.
Parcheggiata l’auto nei pressi della chiesa di San Defendente nella parte alta di Clusone, ci avviamo per andare a prendere il sentiero numero 317.
Saliamo fino a raggiungere una sella posta sulla cresta, deviando temporaneamente a destra per salire in breve tempo la cimetta del Monte Simer.
Tornati alla sella, proseguiamo sulla cresta salendo in modo deciso sulla vetta del Monte Crapet.
Andiamo ancora oltre passando sotto la modesta vetta del Monte Blum e raggiungendo poco dopo un altrettanto piccola elevazione dove si erge una chiesetta e un cartello indicante Cima Blum.
Tornati brevemente sui nostri passi, scendiamo attraverso una ripida strada cementata allo scopo di andare a prendere il “Sentiero del Bot”, con cui scenderemo nella parte alta di Rovetta.
Raggiunta Rovetta, torniamo al punto di partenza tramite marciapiedi e tratti di pista ciclabile.

Foto 1: panorama dal Monte Simer
Foto 2/3: al Monte Blum
Report visto  2411 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport