Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Belvair, versante sud, 25/01/2014
Inserisci report
Onicer  pony express      
Gita  Piz Belvair, versante sud
Regione  Svizzera
Partenza  madulain località spih  (1710 m)
Quota arrivo  2822 m
Dislivello  1100 m
Difficoltà  MS
Esposizione in salita  Sud
Esposizione in discesa  Sud
Itinerari collegati  Piz Belvair (2822m), versante sud
Neve prevalente  Farina pesante
Altra neve  Farina pesante
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento METEO: Sereno.
TEMPERATURA: alla partenza -22°, poi al sole, subito sopra il bosco, temperatura frizzante ma gradevole. Freddo in vetta con pochissimo vento.
NEVE: Farina leggermente pesante per via dell’esposizione per 2/3 di discesa, poi leggermente crostosa ma sciabilissima e, in alcuni tratti nel divertente bosco farina.
CONCLUSIONI: Bella sciata. Buon itenerario remunerativo: si prende quota che è un piacere. Sempre incantevole l’ambiene dell’Engadina.
Fortunatamente il temuto vento da nord ci ha graziato sull’intero percorso, mentre lo si vedeva “fumare” su parecchie delle cime circostanti. Con le temperature di oggi sarebbe stata dura con forte vento.
VOTO GITA DI OGGI: 7,5.
Un saluto a Riccio incontrato di nuovo alla partenza.

Accesso: Madulain (1.716) si raggiunge superati Samedan – Bever – La Punt (km. 15 da St. Moritz).
SALITA: Dalla stazione ferroviaria di Madulain, attraversati i binari del treno, seguire la stradina per il rifugio Alp Es-Cha Dadour abbandonandola subito per rimontare gli ampi pendii alle spalle del paese in direzione N, incrociando una stradina più volte. Entrati nel bosco proseguire verso NO e quindi continuare su pendii aperti verso l'Alp Belvair (2.261), passando a destra di una baita. Senza difficoltà di orientamento, si mantiene la direzione N lungo i pendii successivi, via via più ripidi, finchè non si guadagna la spalla della montagna e la pendenza diminuisce. Da questo punto la vetta del piz Belvair diventa ben visibile: facilmente ci si avvicina al pendio terminale e con alcuni zig-zag si sale direttamente alla cima.

DISCESA: Per l’itinerario di salita con numerose varianti.

Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport