Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Tour a Montespluga, 28/05/2008
Inserisci report
Onicer  mmalanc      
Gita  Tour a Montespluga
Regione  Lombardia
Partenza  Moontespluga  (2065 m)
Quota arrivo  3275 m
Dislivello  2005 m
Difficoltà  MSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Gita in solitaria, con un tempo non dei migliori. Lascio la macchina alla cantoniera del Valico a 2065 mt, sopra il paese di Montespluga con l'idea di andare a fare il Tambo', classicissima gita di queste zone.
Decido di salirla dal versante italiano salendo per le irte salite in prossimita' della cantoniera: pur essendo le 6:45 la neve tiene a malapena. Due settimane di continue piogge nonhanno fatto molto bene all'innevamento che in ogni caso e' ottimo per la stagione.
Salgo lasciando sulla mia destra il Pizzo Tamborello fino ad incrociare il classico innesto della classica salita dal versante svizzero a La Sella a quota 2800 mt.
Da qui prosegueguo salendo per la via diretta che porta sopra il ghiacciaio del Tambo.
La cima e' molto carica e spira un vento molto sostenuto che continua a nascondere la cima. Alle 10:15 sono pronto per la discesa, questa volta evito di scendere lungo il giacchiaio di Tambo' (diverso dal precedente...) fino al lago omologo: troppo rischiso visto che in quota ci sono troppi accumuli e lo spirare del vento provoca continui scarichi di neve lungo questo versante.
Discesa tutta di un fiato sul versante svizzero: stupenda. Qui la neve e' strasformata portante e permette una bellissima sciata fino sotto la dogana svizzera (fino al 4 tornante, piu' o menoa quota 1920 mt ). E' presto, una rapida occhiata al Suretta e...... ma si facciamo anche quello!
Sci a spalla risalgo lungo la strada fino alla dogana per poi risalire fino a quota 2320 mt dove si possono rimettere gli sci ai piedi. Purtroppo il tempo peggiora e il Suretta, tanto per cambiare, sparisce dietro cupi nuvoloni neri e nebbia: non lo vedro piu' per il resto della giornata.
Decido allora di proseguire verso il Lago Azzurro a quota 2432 per poi provare ad immettermi quanto meno sul ghiacciaio di Suretta, ma niente la visbilita' e' praticamente nulla. Mi fermo a quota 2500 mt e decido si scendere lungo il vallone Caurghetta fino ad arrivare all'alpi di Suretta (si portano per circa 200mt a spalla gli sci in discesa) da dove risalgo fino alla cantoniera.

Insomma un bel giro in solitaria, con un buon sviluppo ed un buon dislivello (poco piu' di 2000mt).
Report visto  2238 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report