Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cristallo, Spiriti, Tuckett, 12/06/2013
Inserisci report
Onicer  guidoval      
Gita  Cristallo, Spiriti, Tuckett
Regione  Lombardia
Partenza  Stelvio  (2750 m)
Quota arrivo  3462 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Farina pesante
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Valutazione 'ottimo' per via della seconda parte, fuoriprogramma per una gita a km zero infilata già che ero in zona. Sicuramente scopro l'acqua calda, ma secondo me la Tuckett è una gita bellissima in un ambiente molto particolare.

Cristallo per la N a dx della cima, quella dell'ex seracco, ora un labbro diagonale nel primo quarto di parete alto solo qualche metro ma strapiombante nel suo punto più alto. Salito alla sua dx, battendo traccia nella crosta che cedeva anche fino al ginocchio...ma solo dopo che ci salivo sopra: una tortura. Sopra il seracco invece 50 metri in cui i ramponi toccano ghiaccio. Alla base intanto ne è arrivato uno che si capiva subito che la sapeva lunga: ha cazzeggiato un po' giù di sotto per lasciarmi arrivare più in alto, poi è partito nella gradinata e mi ha preso giusto in cima. MAI partire per primi al mattino.
Discesa per la stessa parte fino a metà su neve durissima spolverata, poi me la son fatta sotto perché da lì si rompeva la crosta anche sotto gli sci ed ero al ghiaccio: quindi su di volata di nuovo per la traccia, stavolta senza bisogno di ramponi, e giù per la NE. Tutta un'altra cosa:neve morbida, niente patemi, bellissima sciata attaccandoci un po' di Vitelli in firn strepitoso (a fianco ski-lift ci stavano facendo il Super G).
Su agli Spiriti, e qui l'ispirazione: dalla croce si vede un bellissimo canale-pendìo, ripido nel suo tratto centrale, che raccorda fino alla vastissima vedretta di Madaccio. Giù di lì, lungo traverso a E in scivolata per accorciare le distanze, e poi su alla Tuckett. Si arriva in cima sci ai piedi (coltelli molto utili sulla neve durissima spolverata), e non pensavo fosse un posto così bello. Poi sciatona su firn assolutamente perfetto, e per fortuna che si intravvedevano due tracce: per saper dove andare...e per avere riferimenti sciistici nel bianco accecante!
Si arriva sci ai piedi per lingue di neve a pochi passi dal Franzenhoe 2200 circa. Poi autostop, caricato al primo colpo: quando la giornata gira bene...
Condizioni eccezionali, con la stagione indietro di almeno un mese. Inizia ad affiorare la neve vecchia con la sabbia del deserto solo verso i 2500. Però, più o meno da quella quota in giù e sui versanti tra NE e NW ripidi si vedono distacchi notevoli del manto nuovo, mediamente oltre il metro di spessore. Sopra non si è staccato ancora niente, ma il caldo arriva solo ora e chi lo sa, come è ancorata tutta quella neve?
Foto 2: Chicco Pedrini e figlio di 8 anni tornano dal Cristallo. Scarpe da fondo senza ramponi, cresta mai così innevata.
Report visto  2222 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport