Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   MONTE CRISTALLO [HOHE SCHNEIDE] , 08/06/2013
Inserisci report
Onicer  pony express      
Gita  MONTE CRISTALLO [HOHE SCHNEIDE]
Regione  Lombardia
Partenza  Bormio Tornate 17 S.S. P.so Stelvio  (2147 m)
Quota arrivo  3434 m
Dislivello  1300 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Ovest
Esposizione in discesa  Ovest
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Arrivati alla partenza alle 6,00’ circa. Scelta azzeccata il Cristallo dalla Valle dei Vitelli oggi.
METEO: Sereno
TEMPERATURA: + 6° alla partenza. Leggera brezzza durante la salita. Caldo sulla cresta finale. Ancora brezza in discesa.
NEVE: SALITA: La neve inizia dal ponticello di legno (2.300 ca.). Il rigelo notturno da q. 2.500 circa, salita senza problemi. Neve lavorata dal sole sulla cresta. DISCESA: Ottima neve primaverile per la maggior parte della discesa fino a q. 2.500, poi marcia.
CONCLUSIONI: Ottima gita con bella sciata.
VOTO GITA DI OGGI: 8
Dopo la sciata ci siamo sollazzati nelle gradevoli acque termali con soddisfazione generale e, poi, tanto per continuare a volerci bene, con un ottimo piatto di pizzoccheri e birra.
Soci: Eclettico, Mauri e Giorgio. Un saluto al “gruppo Lys” incontrato in vetta.

descrizione itinerario: Da Bormio verso il P.so dello Stelvio si lascia l'auto nei pressi della 2^ cantoniera della Statale dello Stelvio.
Dal tornante n. 17 a quota 2.150 ca. (più a valle della cantoniera) ci si incammina lungo la VALLE DEI VITELLI in direz. E-SE.
Si passa un ponticello di legno e si continua a salire il fondo valle.
Si sale quindi la VEDRETTA DEI VITELLI a ridosso del MONTE CRISTALLO.
Proseguendo su ghiacciaio semi-pianeggiante in direz. Sud-Est lasciando la parete Nord del Cristallo a destra e gli skilift a sinistra si raggiunge la cresta spartiacque fra il bacino del Braulio e la Val Zebrù presso l’ampia sella del Passo di Sasso Rotondo (3.335). Dal passo verso destra si percorre la facile cresta che dal valico conduce alla vetta e che, generalmente non presenta difficoltà di sorta, ma richiede attenzione nel caso siano presenti cornici nevose o con innevamento consistente.
Discesa: per l'itinerario di salita. [oppure: discesa dalla Parete Nord = OSA]

Report visto  2238 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport