Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz da la Margna, canale Nord, 03/04/2013
Inserisci report
Onicer  sacrifiCarlo      
Gita  Piz da la Margna, canale Nord
Regione  Svizzera
Partenza  Passo del Maloja  (1810 m)
Quota arrivo  3159 m
Dislivello  1350 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Ventata
Altra neve  Ventata
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Giornata alla ricerca della qualità, bisogna dire subito che le condizioni variano notevolmente in base all'esposizione e alla pendenza dei pendii: sottovento e sui piani crostoni da sole e vento invincibile, nei luoghi più chiusi tra le migliori polveri mai assaggiate. Andando con ordine, pare che l'unico parcheggio non a pagamento al Maloja sia sulla stradina per la val del Forno, bè, poco male, si calzano lì gli sci e si traversa per le piste di fondo fino allo ski-lift, dal quale si comincia a salire in obliquo. La traccia, sotto la verticale della Margneta, ora comincia a salire con ripidi dietrofront, su un pendio che forse oggi non è proprio il massimo, il grado 3 si intuisce... Prendiamo bene le distanze e cerchiamo i punti più favorevoli, fino a scavalcare nel bel vallone del Murtairac a circa 2500m di quota. Qui la musica cambia notevolmente, il fondo non è stato rimaneggiato tanto violentemente da sole e vento, e la salita procede spedita fino alla base dell'evidentissimo (anche perché tracciato ;) ) canale nord. Sci nello zaino e salita lottando con la crosta che cede quando non deve. Si rimettono gli sci a poche decine di metri dalla vetta, quando il canale si apre e lascia intuire la grandiosità del panorama che si gode dalla cima. Discesa per il ripido canale, 40-45°, dato da alcuni S4, da altri S5, con tutta questa neve molto meno emozionante di quanto mi aspettassi, niente di estremo, insomma. Giunti nel vallone non ritraversiamo per l via di salita, un po' per goderci appieno la neve da urlo che vi si trova, un po' per evitare di tornare sulle sponde insicure attraversate di primo mattino. Risultato: se non si becca il passaggio sono ravanate, tanto per cambiare, fino ad incrociare la pista di fondo che costeggia il lago del Maloja e riporta al passo. Pericolo valanghe troppo variabile, in alcuni punti ci stava in pieno il 3, e le orecchie dritte, in altri era troppo il 2...

Fotoreport: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=15544
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport