Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   P.zzo dell'Alpe Gelato, da Cimalmotto per l'Alpe Sfii e discesa per il Canale N, 30/03/2013
Inserisci report
Onicer  claus_      
Gita  P.zzo dell'Alpe Gelato, da Cimalmotto per l'Alpe Sfii e discesa per il Canale N
Regione  Svizzera
Partenza  Cimalmotto  (1410 m)
Quota arrivo  2613 m
Dislivello  1600 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Variabile
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Itinerario di grande interesse, in una regione remota e isolata, scarsissimamente frequentata, al confine tra Ticino e Piemonte, compresa tra i solchi vallivi della Maggia e dell'Antigorio.

Salita piuttosto impegnativa, per ottimi sciatori alpinisti, che non disdegnano un po' di avventura, qualche incognita e luoghi isolati.

L'itinerario è in diversi punti soggetto a valanghe, occorre neve stabile e buona capacità di valutarne le condizioni.

Battutto traccia dall'Alpe Sfii in poi, su pendii talvolta molto ripidi. Usciti al colletto tra le cime N e S del Pizzo dell'Alpe Gelato percorrendo gli ultimi 100m a piedi per un ripido canalino.
Da qui cresta aerea che sul filo presenta passaggi non banali, aggirabili a sx su ripido pendio (solo con condizioni categoricamente sicure).

Da colletto scesi in sci, contornando il catino del lago Gelato fino all'ingresso canale. Siamo scesi per una 50ina di m, sui 45°, nel canale N per poi fermarci a causa di insidiose placche a vento. Fatto qualche tentativo di bonifica, abbiamo deciso di non rischiare ulteriormente.
Faticosa risalita fino al colletto e discesa tutto sommato divertente per la via di salita, con qualche cautela nella parte superiore.

Durante la salita ho individuato diverse possibilità interessanti.

Avevo già salito e sceso in solitaria il canale un paio di anni fa. Mancava la cima che questa volta si è concessa. Ci tenevo a concludere l'anello, ma ieri era oggettivamente troppo pericoloso.

Dislivello modesto ma nel complesso faticosa per il lungo sviluppo iniziale e la risalita al ritorno.

Innevamento notevole in zona, anche il bosco fitto in basso e il sentiero estivo sono ottimamente innevati.

Mattino sereno, poi nuvole in rapido arrivo da W fino a coperto con nevicata debole.

con Maurizio mdz e Marco Friz
Report visto  2225 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport