Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Tre Signori + bocchetta del Paradisino + Cima Piazzotti, 05/03/2013
Inserisci report
Onicer  sacrifiCarlo      
Gita  Pizzo Tre Signori + bocchetta del Paradisino + Cima Piazzotti
Regione  Lombardia
Partenza  Gerola centrale Enel  (1087 m)
Quota arrivo  2554 m
Dislivello  2100 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Ventata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Condizioni eccellenti, ebbene sì, perchè tolti pochi metri ventati proprio sotto la cima del pizzo Tre Signori siamo andati a cercare ogni canale e pendio perfettamente vergine e ombroso, con discese goduriosissime fino a Gerola, incredibilmente anche il bosco tra Tronella e Pescegallo perfettamente sciabile. Andando con ordine, partiti da Gerola alle 7,10, percorsa la valle della Pietra su traccia terremotata dalle ciaspole e usciti sulla destra (ovest) per radure sotto la bocchetta di Trona, raggiunta in un'ora e mezza. Dopodichè lunghi traversi e saliscendi fino al rifugio Falc e alla bocchetta di Piazzocco, dalla quale si risale la pala del Pizzo -occhio alla neve dura e ventata-, a 2554m, in 2 ore e 40. Discesa ottima sul versante nord-est fino alla bocchetta d'Inferno e risalita super-ravanosa fino alla bocchetta del Paradisino, su neve crostosa e misto delicato. Da qui un tuffo nel lago Rotondo, per un canale esaltante, e relativa continuazione fino al pianoro di quota 2000 circa, da dove si fa la terza pellata per salire fino alla bocchetta di Valpianella e, per cresta, alla cima Piazzotti. Ora tutta discesa, per una val Tronella sorprendentemente bella, anche nel bosco via via più fitto, quindi per stradine e prati fino alla centrale. Gitone che permette di esplorare i tratti più selvaggi e imponenti della valle, permette varie possibilità di rientro, ma richiede neve ben assestata, per i pendii piuttosto ripidi su cui si svolge. Grazie al socio, Filippo giaròl, che basta chiedere e c'è, per qualunque perversa fantasia ;)
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport