Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima della Bianca, 03/03/2013
Inserisci report
Onicer  STEFY70      
Gita  Cima della Bianca
Regione  Svizzera
Partenza  Campo Blenio  (1200 m)
Quota arrivo  2893 m
Dislivello  1700 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Accettabili
Valutazione itinerario  Buono
Commento Poca neve a Campo Blenio; si segue sci ai piedi, la strada che va verso la Capanna Bovarina (che si puo' evitare di raggiungere); poi il sentiero/strada piu' alto in assoluto, passando da Sassina, q.1600c.a; i prati in quel punto, sono privi di neve ed abbiamo portato gli sci 10min. Al termine del sentiero, la neve e' continua fino in cima. Si sale con direzione di massima NO, sbucando cosė ben sopra la Foppa di Redich. Infine, sempre direzione NO, verso il pass Casatscha (q.2659) e poi verso l'evidente cima che si raggiunge con gli sci. Discesa su neve trasformata, ma non del tutto remollata in alto; breve tratto riparato con neve farinosa. Tempo fantastico e leggero venticello. Solo noi (con Marco ed Albino) in giro...o quasi.
7 anni orsono,freschi di corso di scialpinismo (e per me, anche di sci...), come prima uscita, siam stati qui. Io avevo 35 anni, non so cosa dovevo espiare, fatto sta che salivo con gli "attacconi" e dopo un po' di centinaia di metri di dislivello, ho cominciato ad avere visioni mistiche...va beh, ci avevo messo 5ore per la cima. Ricordo che un signore attempato, ci aveva raggiunto e stra superato, ischerzandoci allegro :"Ga vor una certa eta' per fa certi meste'" (ci vuole una certa eta' per fare certi mestieri...). Ieri, l'abbiamo ribeccato...tale Carmelo, indigeno della Val di Blenio. Da allora cos'e' cambiato? Per stare ancora in ambito religioso, salivo con le stimmate da Scarpa Alien sui tendini,pero' ho attrezzatura che pesa la meta' di allora, ci impiego 1 ora e 1/2 meno (andando piano, pero')e...e Carmelo, che ora ha 66anni, non lo vedo comunque!! Ci avra' messo, comodo, ben meno di 3 ore. Chapeau e saluti.
Foto 1 : la ns meta (con la cima bifida) lassu'
Foto 2 : dalla cima, al centro, l'Adula; sotto,a sx, prati.....
Foto 3 : tratto con neve farinosa
Report visto  2221 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport