Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Rasciesa di Fuori, 16/02/2013
Inserisci report
Onicer  boris      
Gita  Rasciesa di Fuori
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Ortisei cimitero  (1270 m)
Quota arrivo  2281 m
Dislivello  1050 m
Difficoltà  MS
Esposizione in salita  Sud
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Crostosa
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Semplice gita in Val Gardena, la mia prima in solitaria, la mia prima sulle Dolomiti: ho percorso la salita principalmente lungo strade forestali, mentre la discesa lungo piste da sci.
Parto dal cimitero di Ortisei, in località S. Ana, sotto la Cabinovia che da Ortisei porta a Furnes.
Proseguo sempre in dx idrografica del torrente che percorre la Val d’Ana, fuori dal bosco poi si prende la strada sterrata che scende in discesa per qualche metro e quando questa attraversa il torrente, rimango in dx idrografica del torrente ed entro nel bosco, attraversando il Ruf de Costa. Vi esco in prossimità di alcune case isolate in località Freina, dove affronto un pendio in salita sotto la cabinovia. Fa molto caldo.
Raggiungo la strada che sale in Val d‘Anna in località Martin dove tolgo gli sci, percorro qualche decina di metri e svolto a sinistra prendendo la strada forestale, d’inverno adibita a pista di slittino o a percorso pedonale, che sale a tornanti nel bosco con belle viste sul gruppo del Sassolungo.
Si passa, quindi, sotto la funicolare per Rasciesa e dopo la stazione intermedia della funicolare, il traffico di slittini è veramente elevato, pertanto decido di continuare la salita seguendo alcune tracce di discesa nel bosco che tagliano i tornanti della pista di slittino. Giungo così alla stazione a monte della funicolare di Rasciesa.
Proseguo a sinistra lungo la strada forestale che in breve esce dal bosco. Svolto a sinistra lungo la strada che in falsopiano conduce con panorami ampi sul gruppo del sasso lungo e la Val Gardena al Rifugio Rasciesa.
Qui mi fermo un po’ per mangiare qualcosa. Quindi proseguo lungo il sentiero largo e ben battuto sino alla cima Rasciesa di Fuori, dove si ha una bella vista su Odle, Sassolungo, Sciliar, Sella, Plose e Val d’Isarco.
Scendo dapprima in neve fresca e quindi lungo la carrozzabile percorsa in andata verso la stazione a monte della funicolare, ma prima di raggiungere questa devio per un sentiero a sinistra e raggiungo la località Cason.
Qui ammiro un attimo il panorama verso la Forcella di Valluzza, quindi raggiungo la pista da sci che scende a Furnes e quindi a Ortisei.

La prossima volta Rasciesa di Dentro!
Report visto  2238 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport