Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Vetta d'Italia (2912 mt.) - da Casere, 01/08/2017
Inserisci report
Onicer  rediquadri   
Gita  Vetta d'Italia (2912 mt.) - da Casere
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Casere (Predoi, BZ)  (1590 m)
Quota arrivo  2912 m
Dislivello  1600 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Varie malghe - Tridentina
Attrezzatura consigliata  Da escursionismo + bastoncini
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Giro percorso in due giorni pernottando al Rifugio Brigata Tridentina / Birnlücken Hütte.

1° giorno: si parte da Casere (1590 mt.) e si segue la strada asfaltata fino alla Malga Prastmann. Da qui si cpntinua sulla sterrata n°13 in leggera pendenza con lungo sviluppo passando per varie malghe fino alla Malga Kehrer (1850 mt.). Da qui si sale su sentiero in moderata pendenza fino alla Malga Lahner (1986 mt.). Si continua su sentiero in piano tra pascoli e si sale poi su ripido sentiero lastricato con massi fino al Rifugio Brigata Tridentina / Birnlücken Hütte (2441 mt.).

2° giorno: dal rifugio si prende il sentiero per l'Alta Via Laustiz, si scende ad un torrente e si risale su sentiero sassoso fino ad arrivare sull'Alta Via. Si segue a sinistra l'Alta Via in lungo sviluppo in continuo saliscendi su sentiero sassoso, con anche alcuni tratti attrezzati con cavi) fino al bivio per la Vetta d'Italia / Klockerkarkopf. Si sale a destra per la Vetta d'Italia seguendo ometti e vecchi bolli rossi. Si sale prima tra erba e sassi in pendenza moderata, si continua poi su grossi blocchi di granito. Si sale poi su breve nevaio e poi su ripida traccia su ghiaino, la traccia porta poi a destra con vari tratti esposti e sale poi ripidamente con alcuni tratti con corde fino alla cima della Vetta d'Italia / Klockerkarkopf (2912 mt., croce e targa).
Discesa per lo stesso percorso, con tantissimi saliscendi (per questo almeno 1600 metri di dislivello in salita e discesa) fino al rifugio e poi a valle a Casere.

Nostri tempi:
Casere - Rifugio Brigata Tridentina: 3.00 ore
Rifugio Brigata Tridentina - Vetta d'Italia: 2.45 ore
Vetta d'Italia - Rifugio Brigata Tridentina - Casere: 5.00 ore

Partecipanti: Ovomaltina, rediquadri

P.S. Ottimo trattamento al rifugio, come da altre relazioni ho indicato come difficoltà EE ma il tratto di salita finale potrebbe essere F. Tornati al bivio sull'Alta Via Lausitz si può valutare di proseguire al vecchio rifugio Vetta d'Italia (chiuso) e poi scendere a Casere (condizioni non verificate). Forte vento presente in vetta.

FOTO 1: In cima FOTO 2: Scendendo lungo uno dei tratti con corde FOTO 3: Scendendo sul nevaio
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport